Tombino di scolo per l'acqua piovana
La sostituzione del tombino si è resa necessaria in quanto lappoggio del vecchio coperchio non era ottimale: questo provocava fastidiosi movimenti e rumori al passare delle auto e soprattutto pericolosi traballamenti quando vi si transitava a piedi.



Volendo e dovendo lasciare inalterato il tombino in tutte le sue parti, è stata prima di tutto cementata una curva in plastica ad L alla fine di ogni canalina, in prossimità degli angoli della base del tombino; secondariamente è stata posizionata la base del tombino nella sua interezza.

Tali tubi, che sono del tipo amovibile con guarnizione in gomma, sono necessari per semplificare le operazioni di pulizia.

Ringraziamo il nostro lettore Benito per averci inviato il materiale fotografico e per averci dettagliatamente e pazientemente descritto tutte le fasi di lavoro che ci hanno permesso di realizzare questo articolo.

ARTICOLI IN EVIDENZA

Tutte le caratteristiche legate al trapano a batteria ed ai suoi componenti.
Utili consigli per l'acquisto di un trapano: rotazione, regolazione delle velocità, blocco dell'interruttore, astina di profondità, mandrino, percussione e molto altro ancora.
Come è fatto un trapano, in particolare esaminiamo un trapano Bosch PSB 500 RE.
Infine, approfondimenti sul trapano a colonna, su come costruire un supporto a colonna per il proprio trapano e sulle differenti punte per trapano:
LE NOSTRE GUIDE

Dai un'occhiata alle nostre guide per risolvere piccoli e grandi problemi legati al bricolage ed al fai da te:
- Come sostituire un termostato per auto guasto
- La lavatrice non funziona
- Tester acustico 12 volt per auto e moto
- Come pulire il filtro di una lavatrice
- Come cambiare la serratura di una porta interna
- Come cambiare la guarnizione di un rubinetto che cola
- Il miglior grasso da catena per moto
- Gli oli lubrificanti per motori 2t e 4t