Tagliaunghie per cani
Il taglio delle unghie di un cane, di qualsivoglia taglia, è un'operazione particolarmente delicata in quanto all'interno dell'unghia è presente una parte carnosa (detta "polpa dell'unghia") ricca di terminazioni nervose e vasi sanguigni che se recisa provoca dolore al cane ma soprattutto una fuoriuscita di sangue che non sempre è facile arrestare. Infatti l'operazione di taglio è più semplice nel caso di unghie bianche o comunque molto chiare, mentre è molto più difficile se le unghie sono scure che quindi non permettono di vedere la polpa interna.
PRIMA DI AVVENTURARVI IN QUESTO TIPO DI OPERAZIONI CHIEDETE COMUNQUE AL VOSTRO VETERINARIO O TOELETTATORE DI MOSTRARVI LA PROCEDURA CORRETTA.
Nel caso in cui doveste recidere troppo l'unghia e quindi dovesse fuoriuscire del sangue, sarà necessario inizialmente tamponare con del disinfettante e mantenere la garza sulla punta dell'unghia per arrestare la fuoriuscita di sangue. Se il sangue non si arresta, sarà necessario un cauterizzatore elettrico oppure un cacciavite o un coltello (preventivamente ben pulito e disinfettato) riscaldato sulla fiamma della cucina. Quando il sangue si sarà fermato, tenete comunque sotto osservazione il vostro cane per diverso tempo in modo da accertarvi che il sangue non ricominci a fuoriuscire.MODIFICA TAGLIAUNGHIE
![]() |
Anche se la distanza tra l'affilatura e il punto di contatto con la mola è di diversi millimetri, è comunque molto importante evitare di arroventare loggetto per non perdere laffilatura, quindi è bene immergerlo spesse volte in acqua fredda per mantenerlo ad una temperatura più bassa possibile.
L'eventuale brunitura tipica dell'acciaio surriscaldato può essere eliminata utilizzando la spazzola di ferro che solitamente è presente su ogni molatrice, ma fate attenzione a non farla entrare in contatto con i taglienti in quanto ne eliminerebbe l'affilatura. Per asportare il materiale, è necessario svitare la vite centrale in modo separare le due metà del tagliaunghie.
Se dovete acquistare un tagliaunghie, prendetelo del tipo con manici (come quello fotografato in questo articolo) se il vostro compagno cane ha un peso a partire da 10 kg in su scegliendo il modello adatto alla specifica taglia. Per cani molto piccoli come pincher o chiwawa, sia di taglia normale che nana, (non chiamateli toy!) sono più comodi i tipi con impugnatura a forbici oppure con taglio a ghigliottina.
Un cane può richiedere il taglio delle unghie principalmente per due motivi, se ha la leishmaniosi oppure se conduce una vita sedentaria. Per il primo caso c'è poco da fare, ma per il secondo sarebbe auspicabile che incominciaste a portare a passeggiare di più il vostro cane dopo avergliele tagliate.

ARTICOLI IN EVIDENZA

Tutte le caratteristiche legate al trapano a batteria ed ai suoi componenti.
Utili consigli per l'acquisto di un trapano: rotazione, regolazione delle velocità, blocco dell'interruttore, astina di profondità, mandrino, percussione e molto altro ancora.
Come è fatto un trapano, in particolare esaminiamo un trapano Bosch PSB 500 RE.
Infine, approfondimenti sul trapano a colonna, su come costruire un supporto a colonna per il proprio trapano e sulle differenti punte per trapano:
LE NOSTRE GUIDE

Dai un'occhiata alle nostre guide per risolvere piccoli e grandi problemi legati al bricolage ed al fai da te:
- Come sostituire un termostato per auto guasto
- La lavatrice non funziona
- Tester acustico 12 volt per auto e moto
- Come pulire il filtro di una lavatrice
- Come cambiare la serratura di una porta interna
- Come cambiare la guarnizione di un rubinetto che cola
- Il miglior grasso da catena per moto
- Gli oli lubrificanti per motori 2t e 4t