Lampada d'emergenza e luce gialla lampeggiante

Negli anni '90 era molto facile trovare nelle bancarelle delle feste di paese la lampada d'emergenza che potete vedere in questo articolo.

Da quello che possiamo ricordare ha avuto un discreto successo, soprattutto perché ha 3 comodissime funzioni di base: lampada d'emergenza con 2 neon, torcia con normale lampadina a filamento, lampada di segnalazione lampeggiante arancione.
La lampada d'emergenza si illumina nel momento in cui la torcia non riceve più energia dal caricabatterie, quindi quando viene a mancare la 230 volt nell'impianto di casa. L'illuminazione del neon, però, può essere selezionata anche come normale illuminazione a breve distanza quando siamo fuori di casa, magari in concomitanza con il faretto che fornice una discreta illuminazione fino a 10-15 metri; è possibile accendere uno o due neon per volta.
Per quanto riguarda la lampada arancione, per semplificare al massimo la tecnologia, è stata utilizzata una particolare lampadina autolampeggiante, proprio come accade in alcune vecchie serie di luci natalizie.
La parte su cui sono montati il faretto e la lampada lampeggiante ha l'inclinazione regolabile in modo da puntare il faretto a terra per vedere meglio dove si mettono i piedi.

Dovendo sostituire la batteria ormai inefficiente, abbiamo approfittato per smontare la torcia e fotografarla.

La scheda elettronica presente all'interno della torcia ha sia la funzione di far funzionare i 2 neon, sia di raddrizzare la tensione proveniente dall'alimentatore che fornisce tensione alternata perché in questo modo è stato possibile ridurne al massimo l'ingombro (nella foto n° 7 è possibile notare, in alto a sinistra, i 4 diodi D1, D2, D3, e D4 necessari a raddrizzare la corrente. Sopra di essi si può notare la scritta “AC IN” ovvero l'ingresso della corrente alternata).


Neon lampada emergenza vintage
Lampada emergenza
vista totale
Torcia emergenza con neon
Cerniera torcia e
plastica neon
Neon lampada emergenza
Neon e
torcia frontale
Torcia emergenza con neon
Vano
batteria

Interruttore lampada emergenza
Interruttore accensione
neon
Scheda elettronica lampada emergenza
Scheda
elettronica
Lampada emergenza scheda componenti
Scheda
elettronica
Caricatore lampada emergenza
Vano
porta alimentatore

Presa caricatore torcia emergenza
Presa
caricabatterie
Torcia emergenza carica batterie
Etichetta
tecnica

Ti è piaciuto l'articolo? Clicca sul pulsante Mi piace, grazie!

forum bricolage Hai un problema? Chiedi aiuto nel forum di bricolage online .

ARTICOLI IN EVIDENZA

Trapano

Tutte le caratteristiche legate al trapano a batteria ed ai suoi componenti.

Utili consigli per l'acquisto di un trapano: rotazione, regolazione delle velocità, blocco dell'interruttore, astina di profondità, mandrino, percussione e molto altro ancora.

Come è fatto un trapano, in particolare esaminiamo un trapano Bosch PSB 500 RE.

Infine, approfondimenti sul trapano a colonna, su come costruire un supporto a colonna per il proprio trapano e sulle differenti punte per trapano:

LE NOSTRE GUIDE

Dai un'occhiata alle nostre guide per risolvere piccoli e grandi problemi legati al bricolage ed al fai da te: