Una targa da appendere allingresso delle nostre abitazioni per augurare a tutti un Buon Natale!
OCCORRENTE:
- Targhetta in MDF
- Carta con immagini di gnomi
- Tovagliolo con scritte augurali
- Stelle di Natale sintetiche
- Gesso acrilico
- Pasta espansa
- Colla da découpage
- Colori acrilici: avorio, oro, verde chiaro, rosso, rosa, giallo, azzurro
- Forbicine da decoupage
- Pennelli piatti a setole morbide
- Pennelli a goccia sottili
- Spugna
- Spatola
- Rullino di gommapiuma
- Rullino di gomma dura
- Vernice acrilica trasparente
- Vernice effetto velluto
- Colla a caldo
- Tappetino da taglio
- Taglierino o cutter
- Pannello in thermoplan per 3D
- Brillantini iridescenti
- Glitter a rilievo iridescente
- Glitter a rilievo color oro
- Glitter glue oro, blu, rosso
- Cordoncino rosso

Carteggiate la base da decorare in modo da eliminare le imperfezioni del legno e rendere la superficie perfettamente liscia. Stendete poi un paio di mani di gesso acrilico, alternando il senso delle pennellate e carteggiando tra una mano e laltra.

Dipingete poi il pannello con il colore avorio, passando un rullino di gommapiuma per eliminare i segni delle pennellate.

Ritagliate limmagine con gli gnomi, avendo cura di non lasciare antiestetici bordini bianchi, che comprometterebbero il risultato finale della decorazione.

Tamponate limmagine in modo che le fibre della carta si rilassino.

Stendete un velo di colla sul retro dellimmagine.

Incollate limmagine al centro del pannello.

Tamponate con una spugna umida in modo da far uscire eventuali bolle daria rimaste sotto la carta.

Appianate bene con un rullino di gomma dura, in modo che limmagine aderisca perfettamente al supporto.

Ritagliate una scritta augurale da un tovagliolo.

Separate i veli del tovagliolo, tenendo solo quello stampato (il primo) ed incollate la scritta alla targa.
Stendete una mano di colla su tutta la superficie: in questo modo non si formeranno gli antiestetici aloni della colla stesa solo in qualche punto.

Stendete qualche pennellata irregolare di acrilico oro e tirate subito il colore con una spugnetta, in modo da ottenere uno sfondo sfumato dallaspetto vissuto.

Con un pennellino a goccia sottile dipingete il bordino della placca centrale della targa, quella dove avete incollato gli gnomi.

Rifinite il pannello con qualche mano di vernice acrilica trasparente, lasciando asciugare bene tra una mano e laltra e alternando il senso delle pennellate. Trattandosi di una decorazione a rilievo, non è necessario annegare le immagini, ma basterà semplicemente qualche mano di vernice come protezione.

Con la spatola stendete la pasta espansa su tutto il bordo del pannello.

Senza attendere lasciugatura della pasta espansa, versate dei brillantini iridescenti, in modo che rimangano inglobati in essa.

Iniziamo ora la parte della decorazione 3d: ritagliate le immagini di una gnometta e alcuni pacchetti regalo.

Incollate al foglio di thermoplan le immagini, stendendo poi una mano di colla sopra di esse.

Con un taglierino o cutter, ritagliate accuratamente le immagini, facendo attenzione a non tagliare via particolari importanti. Per un taglio accurato e preciso, consiglio di lavorare con calma e pazienza e a piccoli pezzi per volta.

Con una forbicina, rifilate e definite meglio il taglio eseguito con taglierino.

Dipingete il bordino bianco del thermoplan di tutti i particolari, secondo il colore dellimmagine (quindi rosso, azzurrino e verde chiaro per i pacchetti, rosa per il vestito della gnoma, giallo per i capelli, ecc.).

Con una colla adatta al polistirolo, incollate i particolari in rilievo sul pannello, in corrispondenza del proprio particolare piatto oppure anche leggermente spostati, in modo da dare lidea di pacchetti in primo piano e altri dietro.
In alternativa, è possibile usare la colla a caldo. Non utilizzate colle troppo potenti, tipo Attak, che non sono adatte al polistirolo e scioglierebbero il pannello utilizzato per creare il rilievo.
Incollate la gnometta in alto, vicino alla scritta augurale.

Stendete una o due mani di gesso acrilico sulle stelle di Natale sintetiche: devono risultare appena imbiancate, lasciando intravedere il rosso sottostante. Proteggete poi con una mano di vernice trasparente.

Ricoprite il contorno dei petali delle stelle di Natale con il glitter iridescente a rilievo.

Stendete invece il glitter dorato al centro dei fiori. Decorate in questo modo 2 o più stelle di Natale, in base alla grandezza del vostro pannello.

Con la colla a caldo incollate le stelle di Natale al pannello, nellangolo in alto a sinistra.

Con i glitter in tubetto ripassate le palline degli alberi di Natale e i pon-pon dei cappelli degli gnomi.

Infilate un cordoncino rosso, negli appositi fori per appendere la targa augurale.
Alcuni particolari
Autore: Luisa Rivolta
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca sul pulsante Mi piace, grazie!

Hai un problema? Chiedi aiuto nel
forum di bricolage online
.
ARTICOLI IN EVIDENZA
Tutte le caratteristiche legate al trapano a batteria ed ai suoi componenti.
Utili consigli per l'acquisto di un trapano: rotazione, regolazione delle velocità, blocco dell'interruttore, astina di profondità, mandrino, percussione e molto altro ancora.
Come è fatto un trapano, in particolare esaminiamo un trapano Bosch PSB 500 RE.
Infine, approfondimenti sul trapano a colonna, su come costruire un supporto a colonna per il proprio trapano e sulle differenti punte per trapano:
SPONSOR
Volete pubblicizzare il vostro negozio online?
Bricolage Online mette a disposizione spazi web per inserire recensioni e/o articoli
pubblicitari originali di utensili e attrezzature destinati al mondo del bricolage e del fai da te.
Si valutano anche attività di diversa destinazione merceologica.
Gli interessati possono contattarci senza impegno per ricevere tutte le informazioni che desiderano.