Standby degli elettrodomestici
Spesso si sente parlare del consumo che gli apparecchi di casa possiedono quando si trovano in standby.
Questa modalità riguarda tutti quelli elettrodomestici che anche se spenti continuano a consumare una minima quantità di energia.
Forse qualcuno potrebbe ritenere irrilevante qualche watt in più, ma purtroppo a livello europeo il consumo di energia elettrica dovuto agli standby è di circa 43 terawatt/ora, ovvero l’energia prodotta da 8 grandi centrali termoelettriche, oppure quella consumata da due terzi delle case italiane.
Siamo di fronte ad un fenomeno voluto e creato ad arte unicamente per far guadagnare i produttori di energia elettrica a spese sia economiche che salutare dell’intera popolazione mondiale.
Un’indagine ha evidenziato che gli apparecchi in standby consumano circa l’11% di tutta l’energia che usiamo, per una spesa media a famiglia di 50-60 euro.
Nel 2010 l’Europa ha creato una direttiva dove si prevedeva che tutti i nuovi apparecchi venduti nella CEE non dovessero consumare più di 1 Watt in modalità standby, oppure non più di 2 se in questa modalità restava acceso un display che dava informazioni (ad es. l’orario).
Quest’anno i limiti saranno ulteriormente abbassati.
Alle case produttrici non costa di più produrre apparecchi con queste caratteristiche; dovranno solo inserire queste caratteristiche durante la face di progettazione.
Un elenco in ordine di consumo in modalità standby è questo:
- fotocopiatrici e stampanti laser,
- decoder della TV digitale,
- router (per collegarsi in rete),
- televisori,
- videogiochi,
- macchinette del caffè,
- forni,
- impianti stereo,
- caricabatterie dei cellulari.
Negli elettrodomestici che hanno un interruttore di accensione/spegnimento, c’è un modo per capire se questo staccherà del tutto l’energia all’apparecchio oppure è solo una modalità in standby: se l’interruttore è molto duro da azionare molto probabilmente staccherete del tutto l’alimentazione all’elettrodomestico. Di contro, se l’interruttore è molto morbido oppure sensibile come quelli dei pulsanti dei cellulari, sicuramente il vostro elettrodomestico resterà in modalità standby.
Ecco il consumo reale di alcuni apparecchi che tutti possiamo avere in casa. Il consumo è stato misurato con un comune energy–meter.
- lavatrice = 7 watt,
- distruggi documenti = 16 watt,
- decoder digitale terrestre = 7 watt,
- impastatrice per pane e creme = 7 watt,
- TV = 9 watt.
Vedi anche: "Quali sono gli elettrodomestici che consumano di più in stand-by?"

ARTICOLI IN EVIDENZA

Tutte le caratteristiche legate al trapano a batteria ed ai suoi componenti.
Utili consigli per l'acquisto di un trapano: rotazione, regolazione delle velocità, blocco dell'interruttore, astina di profondità, mandrino, percussione e molto altro ancora.
Come è fatto un trapano, in particolare esaminiamo un trapano Bosch PSB 500 RE.
Infine, approfondimenti sul trapano a colonna, su come costruire un supporto a colonna per il proprio trapano e sulle differenti punte per trapano:
LE NOSTRE GUIDE

Dai un'occhiata alle nostre guide per risolvere piccoli e grandi problemi legati al bricolage ed al fai da te:
- Come sostituire un termostato per auto guasto
- La lavatrice non funziona
- Tester acustico 12 volt per auto e moto
- Come pulire il filtro di una lavatrice
- Come cambiare la serratura di una porta interna
- Come cambiare la guarnizione di un rubinetto che cola
- Il miglior grasso da catena per moto
- Gli oli lubrificanti per motori 2t e 4t