Bauletto con fatine
Tecnica: decoupage classico su sfondo sfumato con pennelli da stencil


- bauletto in legno con manico
- carta con immagini di fatine, streghette e giocattoli
- forbici da découpage
- cutter o taglierino
- spugna naturale
- pennelli piatti di varie dimensioni
- pennelli da stencil
- rullo di gomma dura
- colori acrilici: avorio, giallo, lilla, azzurro, rosa
- gesso acrilico
- colla da découpage
- vernice acrilica trasparente
- cera neutra per legno
- carta abrasiva di diverse gradazioni
- lana dacciaio 000
- carta da cucina tipo scottex

Carteggia il bauletto in modo da eliminare eventuali imperfezioni del legno ed ottenere una superficie perfettamente liscia.

Stendi due mani di gesso acrilico, lasciando asciugare tra una mano e laltra e cambiando il senso delle pennellate.


Tra una mano e laltra di colore, carteggia con spugna o carta abrasiva e pulisci la polvere formatasi con un panno umido.

Dipingi linterno del bauletto con lacrilico rosa, dando delle pennellate non uniformi, in modo da lasciar intravedere lavorio dello sfondo.

Dipingi con cura il bordino del bauletto, facendo attenzione a non lasciare tracce di sbavature sullesterno.


Intingi il pennello direttamente nel barattolo di colore, scaricalo passandolo su un foglio di scottex e fai una prova su un foglio di carta.

Stendi ora il colore sul bauletto con movimento circolare, cercando di non premere troppo col pennello per non creare antiestetiche macchie.

Procedi allo stesso modo con tutti i colori scelti per lo sfondo: azzurro, giallo, ecc. avendo cura di usare un pennello asciutto ad ogni cambio di colore.

Ricordati di scaricare bene il pennello prima di procedere alle sfumature!

Sfuma con i vari colori anche il manico del bauletto.

Riprendi i vari colori fino a che lo sfondo non ti soddisfa pienamente: termina con il lilla, che è il colore predominante anche nelle immagini che andrai poi ad usare per il decoupage.

Ecco il bauletto a sfumature completate...

IDEA: oltre che la normale carta da découpage, puoi usare anche la carta da regalo: le simpatiche immagini delle streghette usate per la decorazione di questo bauletto possono infatti essere sostituite da fatine, allegri orsacchiotti o pupazzi, facilmente reperibili tra le carte da regalo per bambini.

Tampona le immagini con una spugna umida in modo da ammorbidire le fibre della carta ed evitare che si formino bolle e grinze durante lincollaggio.

Stendi un velo di colla sul retro delle immagini.

Incolla le immagini sul bauletto nella posizione che più ti aggrada, cercando di creare una composizione armoniosa.

Premi bene con le dita sporche di colla sulle immagini a cavallo della chiusura del bauletto, in modo da farle aderire perfettamente.

Tampona bene le immagini con una spugna umida in modo da far uscire eventuali bolle daria e residui di colla.

Appiattisci le immagini con il rullino di gomma dura, in modo che aderiscano perfettamente al bauletto.

Stendi una mano di colla su tutto il bauletto e lascia asciugare.

Con un cutter o un taglierino taglia le immagini incollate a cavallo della chiusura. Agisci lentamente e con mano ferma, in modo da evitare che la carta si laceri.

Rifinisci passando diverse mani di vernice trasparente, in modo da eliminare lo spessore dei ritagli.
Passiamo ora alla decorazione interna del bauletto.


Tampona le immagini con una spugna umida in modo da ammorbidire le fibre della carta ed evitare la formazione di bolle e grinze durante la successiva fase di incollaggio.

Stendi un velo di colla sul retro delle immagini.

Incolla le immagini dei giocattoli sulla parte interna del coperchio, completando poi la composizione con immagini di streghette e bolle di sapone, in modo da riempire eventuali spazi vuoti.

Tampona le immagini con una spugna umida in modo da far uscire eventuali bolle daria e residui di colla.

Appiattisci le immagini con il rullino di gomma dura, in modo che aderiscano perfettamente al coperchio.

Stendi una mano di colla su tutto linterno del bauletto in modo che non si vedano differenze o antiestetici aloni dove la colla non è stata stesa. Lascia asciugare.

Con lacrilico viola e un pennellino piatto sottile, dipingi il bordino interno del bauletto.


Dopo almeno una decina di mani di vernice, inizia ad alternare con carteggiate, utilizzando carta abrasiva di gradazione via via sempre più fine.

Lucida con lana dacciaio 000, avendo cura di togliere poi la polvere formatasi con un panno.


Riempi il bauletto con prodotti per il bagno, un diario dei segreti o un set di carta da lettere: sarà un pensiero perfetto per bambine di tutte le età!

Ed ecco il nostro bauletto pronto per essere regalato!
Autore: Luisa Rivolta

ARTICOLI IN EVIDENZA

Tutte le caratteristiche legate al trapano a batteria ed ai suoi componenti.
Utili consigli per l'acquisto di un trapano: rotazione, regolazione delle velocità, blocco dell'interruttore, astina di profondità, mandrino, percussione e molto altro ancora.
Come è fatto un trapano, in particolare esaminiamo un trapano Bosch PSB 500 RE.
Infine, approfondimenti sul trapano a colonna, su come costruire un supporto a colonna per il proprio trapano e sulle differenti punte per trapano:
SPONSOR

Volete pubblicizzare il vostro negozio online?
Bricolage Online mette a disposizione spazi web per inserire recensioni e/o articoli pubblicitari originali di utensili e attrezzature destinati al mondo del bricolage e del fai da te.
Si valutano anche attività di diversa destinazione merceologica.
Gli interessati possono contattarci senza impegno per ricevere tutte le informazioni che desiderano.