Pulizia parquet laminato

Come lavare un parquet

La pulizia del pavimento laminato non si discosta molto dalla pulizia di un normale pavimento di piastrelle, anche se è doveroso precisare che il materiale utilizzato per la laminazione finale, pur essendo molto resistente a urti, strisci e abrasioni perché impregnato di ossido di alluminio, è applicato su una struttura in HDF (High Density Fibreboard), una fibra di legno e resine realizzata con la tecnica della pressofusione (come avviene anche per l’applicazione dello stesso laminato).
Per questo, i pavimenti laminati non possono essere lavati con abbondante acqua come può avvenire per le comuni piastrelle perché, pur resistendo egregiamente a umidità e piccole e rare gocce d’acqua, non durerebbe a lungo se lo si lavasse con un normale Mocio o straccio zuppo di acqua.
Grazie alla particolare finitura finto legno, lo sporco non è sempre molto evidente sui pavimenti laminati pertanto il vero lavaggio può essere effettuato anche più di rado rispetto a marmo e ceramica. Ciò non toglie che la pulizia sia sempre importantissima, soprattutto se in casa sono presenti bambini che gattonano e giocano a terra.

Pratici consigli per la pulizia del parquet

La polvere può essere eliminata con una normale scopa in setole, con una scopa a panni statici (che attirano la polvere) o con una aspirapolvere elettrica.
Per il lavaggio invece è consigliabile utilizzare gli appositi prodotti che vengono solitamente commercializzati da chi vende parquet laminati.

Consigli extra per la pulizia del parquet laminato:

PROBLEMA SOLUZIONE
Macchie di cioccolato, vino, grasso Pulire con panno umido ben strizzato, con acqua o detergente neutro.
Tracce di lucido da scarpe, smalto per unghie, catrame Passare con acetone ed asciugare.
Cenere di sigarette Passare con acetone o alcool, quindi pulire con panno umido ben strizzato, con acqua o detergente neutro.
Bruciatura di sigarette Lucidare la zona con lana d’acciaio fine o paglietta scotch-brite fine o carta vetrata morbida, inumidite con cera. In caso di bruciatura profonda raschiare la zona interessata quindi lucidare con cera.
Macchie di latte Pulire con panno umido ben strizzato, con acqua o detergente neutro, iniziando dal bordo esterno e proseguendo verso il centro.
Pastello e cera da candela Stendere un foglio di carta assorbente per inchiostro sulla zona, quindi applicare un ferro caldo sulla parte superiore del foglio, in modo da sciogliere la cera che verrà assorbita dal foglio.
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca sul pulsante Mi piace, grazie!

forum bricolage Hai un problema? Chiedi aiuto nel forum di bricolage online .

ARTICOLI IN EVIDENZA

Trapano

Tutte le caratteristiche legate al trapano a batteria ed ai suoi componenti.

Utili consigli per l'acquisto di un trapano: rotazione, regolazione delle velocità, blocco dell'interruttore, astina di profondità, mandrino, percussione e molto altro ancora.

Come è fatto un trapano, in particolare esaminiamo un trapano Bosch PSB 500 RE.

Infine, approfondimenti sul trapano a colonna, su come costruire un supporto a colonna per il proprio trapano e sulle differenti punte per trapano:

LE NOSTRE GUIDE

Dai un'occhiata alle nostre guide per risolvere piccoli e grandi problemi legati al bricolage ed al fai da te: