Stucchi in gesso per la decorazione d'interni

Gli stucchi in gesso sono un sistema pratico ed economico per arredare la propria casa, le pareti e i soffitti. La storia della decorazione d’interni ci racconta infatti di un gusto propriamente italiano nel decorare, gusto che dopo i probabili eccessi degli anni ‘50/‘60, ritrova una sobrietà di linee e forme che rendono adatto questo prodotto non solo ad ambienti classici ma anche moderni.

Cornici, rosoni, decori, capitelli e colonne sono tipici dell’età neoclassica in cui sapienti maestri artigiani costruivano in loco le decorazioni. Oggi le moderne tecniche produttive permettono la realizzazione del prodotto in azienda per la successiva installazione in loco.

La decorazione in gesso viene molto spesso accompagnata da tinteggiature particolari sulle pareti o sui soffitti, con le classiche tecniche dello spatolato, dello stucco veneziano, oppure attraverso i vari tipi di spugnatura (cenciato, spugnato, tamponato). L’importante è dosare accuratamente colori e decori.

Oggi infatti si prediligono stucchi lisci, gusci e cornici, che non appesantiscono gli ambienti con decori particolari. L’importante come in ogni ambito è saper dosare per ottenere il giusto effetto, la giusta combinazione in grado di personalizzare una stanza secondo il vostro modo d’essere.

La casa è un bene primario e personale per questo molte volte si può riuscire, con una spesa minima, a trasmettere un po’ del nostro modo di essere attraverso gli oggetti e il mondo che ci circonda.

Il montaggio di una cornice in gesso poi è molto semplice e può essere eseguito anche da una persona poco esperta del settore. Poche regole da seguire infatti, collanti ad hoc, qualche accortezza per non sporcare e in poche ore è possibile montare delle cornici.

Il gesso è poi un elemento naturale (selenite), completamente ecologico; la struttura interna è solitamente realizzata con fibre vegetali di sisal che rendono i prodotti robusti e compatti.

Per questo il consiglio è di scegliere sempre cornici in gesso e non in materiali plastici (come il polistirolo) che oltre ad ingiallire nel tempo, sono visibilmente “finti” alla vista. Inoltre non esiste convenienza economica rispetto al polistirolo se si pensa che è possibile acquistare una cornice in gesso a partire da 2,00 Euro al metro lineare.

Ti è piaciuto l'articolo? Clicca sul pulsante Mi piace, grazie!

forum bricolage Hai un problema? Chiedi aiuto nel forum di bricolage online .

ARTICOLI IN EVIDENZA

Trapano

Tutte le caratteristiche legate al trapano a batteria ed ai suoi componenti.

Utili consigli per l'acquisto di un trapano: rotazione, regolazione delle velocità, blocco dell'interruttore, astina di profondità, mandrino, percussione e molto altro ancora.

Come è fatto un trapano, in particolare esaminiamo un trapano Bosch PSB 500 RE.

Infine, approfondimenti sul trapano a colonna, su come costruire un supporto a colonna per il proprio trapano e sulle differenti punte per trapano:

LE NOSTRE GUIDE

Dai un'occhiata alle nostre guide per risolvere piccoli e grandi problemi legati al bricolage ed al fai da te: