Sostituire un supporto doccia
Nel nostro caso, la doccia è stata sostituita perché la testa della vite del supporto inferiore è arrivata addirittura a spezzarsi a causa della ruggine provocata dalla continua acqua che la raggiungeva, scivolando sul muro.


Fasi di lavoro
-
La prima operazione è stata quella di togliere immediatamente la vite arrugginita con una pinza. Nelle foto sopra avrete sicuramente notato la pericolosità della sua punta, e vi assicuriamo che sembrava il degno risultato di una lavorazione alla mola! Nella foto accanto è visibile da differenza tra la parte ancora zincata e quella arrugginita. E consigliabile spruzzare dellabbondante sbloccante per viti allinterno del tassello primi di cominciare.
La prima fase è terminata con la rimozione del coperchio cromato del supporto superiore e con lo svitamento della vite che lo vincolava al muro. -
Utilizzando la vite del nuovo supporto doccia, sono stati rimossi i due vecchi tasselli. -
Nella terza fase sono stati inseriti i nuovi tasselli nel muro e si è fissato (per comodità) prima il supporto inferiore e poi quello superiore: prima di fissare lultimo supporto, bisogna infilare nella colonna cromata il supporto per la doccia e infilare la stessa dentro i supporti.
Nel nostro caso, la nuova colonna cromata era già della stessa lunghezza della vecchia (solitamente queste misure sono universali) ma nel caso fosse stata più lunga, si sarebbe potuta accorciare con un semplice seghetto per ferro; nel caso in cui fosse risultata troppo corta, si sarebbe reso necessario un nuovo foro nel muro seguito dalla stuccatura di quello vecchio.
-
Una volta fissato tutto, sono stati applicati i due tappi copri vite e il supporto trasparente utile ad appoggiare il sapone, lo shampoo o una spugna. -
Come ultima fase, è stato avvitato il tubo della doccia alluscita dellacqua dal muro utilizzando le guarnizioni contenute nel nuovo kit.
![]() |
Per smontarlo è stato sufficiente svitarlo con una pinza a pappagallo ma le fasi successive sono state più impegnative perché è stato necessario rimuovere una piccola prolunga, utilizzando una morsa e una chiave a brugola, che doveva essere riavvitata nel muro: questa prolunga serve a coprire la distanza dal tubo al piano delle piastrelle.
A lavoro completamente ultimato, è raccomandabile siliconare la circonferenza dei supporti e del raccordo sul quale si avvita la doccia: questo servirà a impedire che lacqua penetri dentro le piastrelle e, magari, faccia arrugginire nuovamente le viti.

ARTICOLI IN EVIDENZA

Tutte le caratteristiche legate al trapano a batteria ed ai suoi componenti.
Utili consigli per l'acquisto di un trapano: rotazione, regolazione delle velocità, blocco dell'interruttore, astina di profondità, mandrino, percussione e molto altro ancora.
Come è fatto un trapano, in particolare esaminiamo un trapano Bosch PSB 500 RE.
Infine, approfondimenti sul trapano a colonna, su come costruire un supporto a colonna per il proprio trapano e sulle differenti punte per trapano:
LE NOSTRE GUIDE

Dai un'occhiata alle nostre guide per risolvere piccoli e grandi problemi legati al bricolage ed al fai da te:
- Come sostituire un termostato per auto guasto
- La lavatrice non funziona
- Tester acustico 12 volt per auto e moto
- Come pulire il filtro di una lavatrice
- Come cambiare la serratura di una porta interna
- Come cambiare la guarnizione di un rubinetto che cola
- Il miglior grasso da catena per moto
- Gli oli lubrificanti per motori 2t e 4t