
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Sirio Nuovo
Registrato: 21/09/07 19:06 Messaggi: 36
|
Inviato: Mar Nov 20, 2018 7:50 pm Oggetto: Come trovare un cortocircuito quando salta il salvavita |
|
|
Salve,
scusate ma come faccio a trovare un cortocircuito nell'impianto elettrico di casa, visto che il salvavita scatta in continuazione?
Grazie  |
|
Top |
|
 |
Amministratore Nuovo
Registrato: 27/05/07 17:35 Messaggi: 356
|
Inviato: Mar Nov 20, 2018 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Sirio.
Innanzitutto se il salvavita incomincia a scattare dopo un periodo di pioggia, fai un controllo di prese e plafoniere esterne. Eventualmente controlla anche le scatole di derivazione (sempre esterne) anche se è molto raro che vi entri dell'acqua se non sono lesionate. Controlla anche eventuali pompe sommerse o autoclavi scollegando la spina o il relativo interruttore bipolare o magneto-termico.
Una volta controllato l'esterno passa all'interno, e qui la cosa si fa un po' più complicata. Prima di tutto scollegata tutte le apparecchiature che potrebbero essere "saltate" e che sono facilmente scollegabili. Incomincia dall'eventuale scaldino elettrico, lavatrice, frigorifero. Prosegui poi con quelle meno probabili: TV, PC, caldaia, ecc.
La procedura migliore è scollegare tutto quello che puoi, riattaccare il salvavita e se resta attaccato incominciare a ricollegare i vari elettrodomestici di cui si sospetta il problema.
Sappi che più una casa ha linee separate mediante interruttori magneto-termici e/o differenziali, più facile sarà ovviamente individuare il problema.
Se dopo aver provato tutto il provabile non riesci a risolvere il problema, contatta un elettricista.
Se hai più interruttori magneto-termici e una zona della casa resta alimentata, preoccupati dell'elettrodomestico più importante, il frigorifero o eventuali congelatori: se puoi collegali con una lunga prolunga fino ad una presa alimentata.
Infine, ti segnaliamo un articolo che potrebbe esserti utile sul funzionamento del salvavita:
Salvavita: interruttori differenziali e magnetotermici
Se hai altre domande chiedi pure.
L'ultima modifica di Amministratore il Mer Nov 21, 2018 12:46 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Alessandro Nuovo
Registrato: 21/11/18 12:35 Messaggi: 1
|
Inviato: Mer Nov 21, 2018 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
oltre a ciò che è stato giustamente suggerito, aggiungerei anche di fare dei controlli con un semplice tester.
E' spiegato molto bene qui come fare:
https://www.youtube.com/watch?v=6GYAjq3KGM4 |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
Powered by phpBB © 2001, 2005
|