Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lose Nuovo
Registrato: 03/02/20 13:17 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun Feb 03, 2020 2:32 pm Oggetto: barriera balcone |
|
|
Salve a tutti!
Ho bisogno di voi e dei vostri consigli illuminati.
Avrei necessità di creare sul mio balcone una specie di "barriera", che eviti la caduta di liquidi nei piani sottostanti (ho 2 cani e spesso non centrano la traversina e qualcosa scende sui balconi sottostanti).
Avevo pensato a del vetro sintetico, da tagliare tipo battiscopa e siliconare sul mio gocciolatoio...
Che dite?
Altre idee?  |
|
Top |
|
 |
Amministratore Nuovo
Registrato: 27/05/07 17:35 Messaggi: 408
|
Inviato: Gio Feb 06, 2020 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Lose,
si, l'idea è buona. Devi solo informati bene dal rivenditore del tipo di silicone da usare per evitare che si stacchi dai due materiali con i quali avrai a che fare.
Permettici anche di aggiungere (dato che tra gli amministratori di queso forum c'è anche un educatore cinofilo) che per tutti gli animali (inclusi noi anche se è una cosa che abbiamo perso), le deiezioni sono comunicazione. Se i tuoi cani hanno problemi di incontinenza è un conto, altrimenti devo poter essere portati a passeggio 3 volte al giorno. Spesso è proprio l'utilizzo di traverse a portare problemi seri all'apparato urinario in quanto, per diversi motivi, non riscono a svuotare la vescica ma trattengono costantemente una quantità di pipì troppo alta in vescica. |
|
Top |
|
 |
Lose Nuovo
Registrato: 03/02/20 13:17 Messaggi: 4
|
Inviato: Gio Feb 06, 2020 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Amministratore ha scritto: | Ciao Lose,
si, l'idea è buona. Devi solo informati bene dal rivenditore del tipo di silicone da usare per evitare che si stacchi dai due materiali con i quali avrai a che fare.
Permettici anche di aggiungere (dato che tra gli amministratori di queso forum c'è anche un educatore cinofilo) che per tutti gli animali (inclusi noi anche se è una cosa che abbiamo perso), le deiezioni sono comunicazione. Se i tuoi cani hanno problemi di incontinenza è un conto, altrimenti devo poter essere portati a passeggio 3 volte al giorno. Spesso è proprio l'utilizzo di traverse a portare problemi seri all'apparato urinario in quanto, per diversi motivi, non riscono a svuotare la vescica ma trattengono costantemente una quantità di pipì troppo alta in vescica. |
Ciao, grazie per il reply.
Cmq voglio precisare che le mie cagnette escono 3 volte al giorno a passeggio e ovviamente espletano i loro bisogni.
Tuttavia è successo che una delle due ha iniziato- 6/7 mesi fa- a soffrire di calcoli, e quindi la minzione è diventata incontrollata.
Ora è guarita, ho provato a lavare in tutti i modi quel punto del balcone, ma posso far poco con l'olfatto dei cani che ha circa 200 milioni di cellule olfattive - a fronte dei miei miseri 5- quindi ogni tanto capita che la faccia ancora lì.
Non discuto neanche sul tipo di messaggio che mi voglia dare: diciamo che sono qui per il tenore dei messaggi dei miei vicini (che ovviamente torto non hanno) quindi vorrei stoppare prima le comunicazioni di questi ultimi, e poi concentrarmi sul resto.
 |
|
Top |
|
 |
Amministratore Nuovo
Registrato: 27/05/07 17:35 Messaggi: 408
|
Inviato: Lun Feb 10, 2020 10:07 am Oggetto: |
|
|
Benissimo Lose
Se dove ti recherai per comprare il collante/silicone ti diranno che potresti avere problemi con il plexiglass o policarbonato, potresti valutare di applicare un pezzo di vetro spesso 8 o 10 mm a doppio strato (cioè 4+4 o 5+5).
Questo tipo di vetro è definito "antisfondamento". Al suo interno c'è una pellicola di materiale plastico e flessibile che evita la dispersione dei pezzi di vetro in caso di rottura. E' come i vetri dei parabrezza auto. Unica cosa dovrai far arrotondare bene gli angoli con dei raggi ampi (anche 2 cm) e poi, per la totale sicurezza, passare anche tu tutti gli spigoli con carta abrasiva di grana 250 circa. Sono vetri molto sicuri.
Facci sapere!
 |
|
Top |
|
 |
Lose Nuovo
Registrato: 03/02/20 13:17 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun Feb 10, 2020 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Amministratore ha scritto: | Benissimo Lose
Se dove ti recherai per comprare il collante/silicone ti diranno che potresti avere problemi con il plexiglass o policarbonato, potresti valutare di applicare un pezzo di vetro spesso 8 o 10 mm a doppio strato (cioè 4+4 o 5+5).
Questo tipo di vetro è definito "antisfondamento". Al suo interno c'è una pellicola di materiale plastico e flessibile che evita la dispersione dei pezzi di vetro in caso di rottura. E' come i vetri dei parabrezza auto. Unica cosa dovrai far arrotondare bene gli angoli con dei raggi ampi (anche 2 cm) e poi, per la totale sicurezza, passare anche tu tutti gli spigoli con carta abrasiva di grana 250 circa. Sono vetri molto sicuri.
Facci sapere!
 |
Ok eccomi qui.
Mi sono informata sui prezzi del vetro antisfondamento, e onestamente, tutto compreso, sono fuori budget.
Però ho avuto un'altra idea
Ho preso dei profili in plastica a L : una parte l'ho attaccata sul pavimento, l'altra è la mia 'barriera'.
Ragà.....devo dire che funziona alla grandissima!!!!!!!!!
Grazie a tutti  |
|
Top |
|
 |
Amministratore Nuovo
Registrato: 27/05/07 17:35 Messaggi: 408
|
Inviato: Mar Feb 11, 2020 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo lavoro Lose e grazie per la foto
A presto! |
|
Top |
|
 |
Lose Nuovo
Registrato: 03/02/20 13:17 Messaggi: 4
|
Inviato: Mer Feb 12, 2020 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Amministratore ha scritto: | Ottimo lavoro Lose e grazie per la foto
A presto! |
Che dici admin?
Cmq funziona (e soprattutto non è terribilissimo a vedersi)
L'unica seccatura è che, come si può notare, l'ho fissato al pavimento con del nastro adesivo, quindi - fra pioggia e altri liquidi - tenderà a perdere aderenza.
Però ho pensato: che fa? ne approfitto per lavare i marmetti....no? |
|
Top |
|
 |
Amministratore Nuovo
Registrato: 27/05/07 17:35 Messaggi: 408
|
Inviato: Gio Feb 13, 2020 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Semprerebbe un paraspigoli. Giusto? Benissimo così! Non costa nulla e intanto lo provi.
Se vedi che funziona, potrai eventualmente metterne uno in alluminio (o addirittura in inox) fissato a terra con viti e tasselli. Te lo diciamo perchè ti accorgerai che quel punto verrà spesso calpestato/urtato con i piedi quando ti avvicinerai al balcone. Poco male. Se farai così, prima di avvitarlo, applica del silicone sotto. Dovrebbe andare bene il trasparente perchè dovrebbe essere tra quelli che oltre a non incollarsi sulla plastica, non si incolla nemmeno al marmo, quindi fa da sigillante ma se devi rimuoverlo non si fa fatica. Chiedi comunque info in negozio. |
|
Top |
|
 |
|