Indice del forum Bricolage Online
Il fai da te per tutti
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 FAQPrivacy e Cookies  ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 
rss forum bricolage
Frese a Tazza e frese in genere...

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Utensili manuali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
alelello
Nuovo


Registrato: 19/01/11 11:26
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Sab Gen 22, 2011 12:05 pm    Oggetto: Frese a Tazza e frese in genere... Rispondi citando

Ciao a tutti mi presento, sono Alessio un consigliere di Vendita di Leroy Merlin Fiumicino. Sto realizzando un progetto nazionale sulle frese a tazza (muro, legno, metallo ecc..) frese per trapani e frese per fresatrici. Perchè vi scrivo... Vi scrivo perchè per me per andare a "rinnovare" una gamma di prodotti, bisogna per prima cosa sapere quali sono le reali necessità dei clienti... sapere quindi quali sono i prodotti che ci mancano, quali sono le migliorie da fare e soprattutto quali consigli avete da darmi.
Spero di ricevere numerosi consigli

Grazie
Alessio
_________________
Alessio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Amministratore
Nuovo


Registrato: 27/05/07 17:35
Messaggi: 447

MessaggioInviato: Sab Gen 22, 2011 4:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Alessio,
innanzitutto grazie per la fiducia che hai riposto in noi con il tuo genere di domanda.

Sia per esperienza personale che di altri utenti che in passato ci hanno scritto via mail (ora utilizzano il forum), le frese per muro vengono utilizzate più dai professionisti, soprattutto quando si tratta di dover creare l'alloggiamento per le cassette dove andranno a posizionarsi interruttori e prese. Infatti chi si trova a dover praticare un nuovo alloggiamento, viene preferito il classico sistema martello e scalpello.

Per quanto riguarda l'alluminio possiamo dirti che a chi costruisce amplificatori valvolari servono il diametro di circa 22 (per le valvole ECC83 ed EL84 che vengono installate su socket noval) e circa 27 (per valvole EL34 che vengono installate su socket octal).

Per il marmo, abbiamo provato noi stessi in prima persona una fresa realizzata con un impasto sinterizzato di materiale abrasivo applicato intorno al diametro della fresa stessa. E stato l'unico sistema per forare 3 cmq granito senza alcun problema, dato che qualunque punta per muro (anche della serie BOSCH BLU che un rivenditore di aveva consigliato di usare) si è completamente arrotondata dopo pochi secondi di utilizzo a bassissima velocità e utilizzando perfino acqua.

Sempre tenendo presente il settore hobbista, nel legno vengono usate poco, ma possono essere molto utili i modelli lunghi e sottili (senza punta centrale ma vuote) quando una vecchia vite, che si sta cercando di svitare, si spezza e una parte resta avvitata nel legno.

Sono sempre molto apprezzate quelle frese a tazza dotate di lame di diverso diametro che costano poco e possono essere utili in diverse occasioni per forare con diversi diametri senza dover acquistare per forza tante frese diverse.

Speriamo di esserti stato d'aiuto e scrivici ancora se hai bisogno di altre info e consigli.


L'ultima modifica di Amministratore il Mar Dic 04, 2018 12:08 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
alelello
Nuovo


Registrato: 19/01/11 11:26
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Lun Gen 24, 2011 7:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie per la solerte risposta....
passando al venale, quanto saresti disposto a spendere per una fresa da marmo diamantata???
e quanto invece per una da alluminio???
chiaramente con entrambe il risultato definitivo dovrebbe essere "a regola d'arte..."
Infine, se posso, quali sono i marchi che riconosci come leader, nel senso, su quali poni la tua fiducia solo vedendo il marchio?
_________________
Alessio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Amministratore
Nuovo


Registrato: 27/05/07 17:35
Messaggi: 447

MessaggioInviato: Lun Gen 24, 2011 7:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vedendo i prezzi che ci sono in giro, io spenderei circa una 20ina di euro, ma stiamo parlando comunque di un settore hobbistico, nel senso che se per forare il granito ho per forza bisogno di una fresa a tazza adatta, 20 euro mi pare una buona cifra, anche se però è un utensile che potrebbe essere usato molto raramente, quindi potrebbe anche costare meno e avere una qualità inferiore. Dubito però che ci siano frese a tazza per marmo che costino meno, anche perchè quelle di livello professionale sono molto costose.

Stessa cifra anche per l'alluminio, o paradossalmente anche qualcosa in più dato che probabilmente verrebbe usata maggiormente.

In questo settore non conosco marche dato che una sola volta ho usato una fresa a tazza per il granito, cmq Bosch è sempre una garanzia, e quindi tutte le marche al suo livello.


L'ultima modifica di Amministratore il Mar Dic 04, 2018 12:08 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
alelello
Nuovo


Registrato: 19/01/11 11:26
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Sab Feb 05, 2011 11:08 am    Oggetto: Rispondi citando

Per i prezzi mi sto muovendo verso quelle direzioni, nel senso di avere sia delle frese di qualità elevata ma anche dei primi prezzi per chi deve fare un solo foro e poi mettere la frese in cantina ad arrugginire...
Vista la tua cortesia ti rubo un altra domanda... Secondo te può essere di aiuto una scheda tecnica (caratteristiche e consigli per l'utilizzo) per la fresa (che sia x ferro, legno, muro ecc...)... se si dove la collocheresti??? affianco al prezzo o direttamente sulla scatola della stessa???
_________________
Alessio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Amministratore
Nuovo


Registrato: 27/05/07 17:35
Messaggi: 447

MessaggioInviato: Lun Feb 07, 2011 1:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per il prezzo è perfetto il modo in cui ti stai muovendo Smile Wink

Riguardo alla scheda di utilizzo è praticamente d'OBBLIGO che ci sia sulla confezione stessa perchè chiunque è abituato a prelevare l'oggetto dallo scaffale, guardarlo, girare la confezione e leggere tutto quello che c'è scritto, ecc.
Eventualmente potreste aggiungere la stessa scheda all'inizio dello scaffale, un po' come mi pare che faccia Decathlon nei reparti dedicati ad una intera linea di magliette tecniche, o di scarpe, ecc.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Utensili manuali Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005