Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Riccio873 Nuovo
Registrato: 18/06/09 12:05 Messaggi: 2
|
Inviato: Gio Giu 18, 2009 2:49 pm Oggetto: Help per forare cassaforte da casa in acciaio |
|
|
Salve a tutti. Vi contatto in quanto ho da proporvi un semplice quesito che spero possiate risolvere. Dispongo di un Trapano a batteria Axel modello FU20220 18V che mi è stato regalato qualche tempo fa. Lo so non è il massimo. Il mio problema è il seguente: Vorrei praticire dei fori nella parte posteriore di una cassaforte da muro in acciaio di produzione Dierre che pesa circa 13 Kg misure 320X270X200 circa. Si tratta di quelle piccole cassaforti che si trovano normalmente nelle ferramenta con prezzi che variano da 100 a 200 euro. Necessito di fare fori per tasselli in acciaio lunghi circa 8 cm con una punta diametro 6,5. Ho provato con il mio trapano a praticare questi fori con normali punte per ferro HHS ma ho ottenuto solo delle piccole scalfiture. Mi è stato consigliato di usare punte al cobalto 5% ma allo stesso tempo mi è stato sconsigliato di usare il modello di trapano in mio possesso in quanto il modello in mio possesso ha una velocità di rotazione troppo elevata e brucerei subito la punta. Il trapano in mio possesso ha la doppia velocità meccanica e le regolazioni di velocità di rotazione e quindi mi chiedevo se era effettivamente vero quello che mi è stato detto. Non basta mettere tutte le velocità al minimo?Voi cosa mi consigliate? Quale punta è meglio usare? Posso riuscire con il mio trapano a praticare questi fori o devo rinunciare. Potete aiutarmi e descrivermi esattamente cosa è meglio fare?. Grazie a tutti per l'aiuto che potrete darmi e per la vostra disponibilità. Ciao. Roberto |
|
Top |
|
 |
Amministratore Nuovo
Registrato: 27/05/07 17:35 Messaggi: 437
|
Inviato: Gio Giu 18, 2009 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Roberto.
Tutto quello che ti hanno consigliato è vero.
Effettivamente anche abbassando al minimo la velocità, credo che quel trapano giri troppo veloce per un lavoro del genere, ma prima della velocità bisogna parlare del trapano stesso.
Per un lavoro del genere (credo che la cassaforte sia spessa almeno 5 mm), serve un trapano a colonna molto rigido e perfettamente allineato perché sarebbe meglio forare prima con una punta Ø 3 e poi con quella Ø 6,5. Questo trapano lo trovi sicuramente da qualcuno che ha un'officina di produzione pezzi meccanici oppure anche presso un'officina di rettifica motori, ma la prima è più esperta nella lavorazione di materiali così duri.
Tieni presente che per forare un materiale come quello (anche se non credo che sia durissimo perché la cassaforte è economica) ci vogliono bassissime velocità, forti pressioni, continuo lubrorefigerante (lubrificante + refrigerante) per non bruciare la punta. Insomma non è un lavoretto da poter far a casa da soli, e sicuramente non con il tuo trapano.
Leggendo la tua dettagliata richiesta, ho notato che hai indicato che devi fare dei fori lunghi 8 cm. Forse sono millimetri? Forse è lo spessore del fondo della cassaforte?
Ma questi fori li dovresti fare perché non vuoi incassarla nel muro? Altrimenti potresti far saldare delle lamiere di ferro (spesse almeno 5 mm e larghe un paio di cm) sul perimetro esterno nella parte posteriore, in modo da cementarla nel muro.
Qui puoi vedere cosa intendo
 |
|
Top |
|
 |
Riccio873 Nuovo
Registrato: 18/06/09 12:05 Messaggi: 2
|
Inviato: Gio Giu 18, 2009 6:07 pm Oggetto: Grazie per la tua risposta |
|
|
Ciao grazie per la tua cortese risposta. La cassaforte che vorrei forare è praticamente identica a quella della foto che mi hai inviato. Non vedo la marca ma sembra proprio lei. E' predisposta per essere murata quindi ha già le sporgenze che mi ai consigliato di saldarci ma io vorrei evitare di incassarla nel muro e vorrei soltanto fermarla esternamente. Ecco perchè avevo pensato di fare 4 fori nella parte posteriore e avvitarla al muro con dei tasselli in acciaio lunghi circa 8 cm. Mia madre ne ha una uguale e ha fatto fare i fori da una persona che normalmente monta antifurti. Mi ha detto che li ha fatti con un trapano a batterie manuale però non so dirti con quale modello e cosa ha usato. Mi ha detto che ha forato con facilità e che il trapano era abbastanza grande rispetto alle misure dei normali trapani di noi comuni mortali. Speravo di riuscire da solo in funzione di questo ma in base a quello che mi dici è impossibile e quindi rinuncerò e cercherò qualcuno piu' attrezzato di me. Grazie molto per il tuo aiuto e per i tuoi consigli. Ciao. |
|
Top |
|
 |
Amministratore Nuovo
Registrato: 27/05/07 17:35 Messaggi: 437
|
Inviato: Gio Giu 18, 2009 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Infatti, meglio che ti rivolgi a qualcuno della tua zona. Ti chiederanno pochi euro, almeno spero.
Purtroppo anche se questa cassaforte è di tipo economico, il materiale è comunque bello tosto da forare. |
|
Top |
|
 |
|