
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giada Nuovo
Registrato: 01/05/14 02:24 Messaggi: 3
|
Inviato: Mar Mag 06, 2014 1:15 pm Oggetto: Incollare diversi materiali dalle diverse superfici |
|
|
Salve, avrei una questione da porvi.
Ho una lastra di pietra o simile a cui è applicata, in una parte, una lettera in metallo (un po' sporgente). A questa lastra vorrei incollare un cartoncino rigido plastificato o in ogni caso qualcosa di sottile ma resistente, che andrebbe a coprire una superficie più estesa rispetto a quella dalla sola lettera; tutto questo, però, senza rimuovere la parte in metallo. Insomma, vorrei sapere se esiste un modo per "riempire" lo spazio vuoto che si creerebbe tra la lastra e il cartoncino e allo stesso tempo incollarli tra loro in modo efficace e possibilmente impermeabile.
Grazie mille per l'aiuto,
G. |
|
Top |
|
 |
Amministratore Nuovo
Registrato: 27/05/07 17:35 Messaggi: 408
|
Inviato: Mar Mag 06, 2014 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Gaia.
Purtroppo non riusciamo a capire bene la tua richiesta, ovviamente a causa dei limiti che presenta internet.
Potresti mandarci una foto al nostro indirizzo mail (info[at]bricolageonline.net)? |
|
Top |
|
 |
Giada Nuovo
Registrato: 01/05/14 02:24 Messaggi: 3
|
Inviato: Mer Mag 07, 2014 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Salve,
purtroppo non ho il materiale sotto mano da fotografare, ma posso fornire un disegno di ciò che vorrei realizzare, spero sia un po' più chiaro del mio messaggio. Sulla sinistra la vista frontale, sulla destra la sezione.
Il problema è legato alla colla: non so quale tipo di colla o materiale sia meglio usare, considerando che lo spessore della lettera in metallo è di qualche millimetro (6-7 mm). Silicone? Colla poliuretanica? Non sono affatto esperta.
Grazie mille per l'aiuto. |
|
Top |
|
 |
Amministratore Nuovo
Registrato: 27/05/07 17:35 Messaggi: 408
|
Inviato: Mer Mag 07, 2014 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Ora è chiarissimo!
La questione ora è cercare di fare un lavoro che dia un buon risultato finale. Tra tutti materiali che potresti usare ci viene in mente il silicone nero dato che è l'unico che incolla bene tra tutti i siliconi facilmente reperibili in commercio. I carrozzieri ad esempio lo usano sempre per incollare qualcosa. Però dovresti riempire la parte sottostante di spessori con un'altezza pari alle lettera "M". Anzi, trattandosi di cartoncino sarebbe meglio mettere un pezzo di compensato grande quanto tutto il cartoncino che si troverà a destra della "M". Se invece usi direttamente un pannello di materiale più rigido come ad esempio del compensato o del plexiglass o dell'alluminio, potresti spessorare l'area accanto alla "M" con molti meno spessori, ad esempio delle rondelle da incollare prima col silicone nero e subito dopo (prima che si asciughi quello usato per le rondelle) metti altro silicone. Usare un materiale sottile come il cartoncino non farà venire un bel lavoro.
Un altro problema crediamo che possa essere il vuoto che si vedrà sotto al cartoncino/legno/plexiglass. Anche quello si potrebbe riempire col silicone nero ma se il materiale coprente sarà un sottile cartoncino, il lavoro finale non sarà per nulla buono.
Comunque qualunque colla userai renderai probabilmente inutilizzabile la lettera che c'è sotto, quindi converrebbe rimuoverla o farti fare un nuovo pezzo di marmo dal marmista per pochi euro. |
|
Top |
|
 |
Giada Nuovo
Registrato: 01/05/14 02:24 Messaggi: 3
|
Inviato: Mer Mag 07, 2014 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per tutti i consigli, utilissimi. Ne approfitto per chiedere, accantonato il cartoncino, quale materiale sarebbe più adatto? Penserei ad una plastica rigida molto molto sottile, non plexiglass perché trasparente, ma qualcosa di simile... Sbaglio? Avete idea di dove mi possa procurare un foglio del genere?
Un ultima cosa, in caso io usi il compensato per lo spessore, lo attaccherei alla pietra col silicone nero o con un'altra colla?
Grazie ancora |
|
Top |
|
 |
Amministratore Nuovo
Registrato: 27/05/07 17:35 Messaggi: 408
|
Inviato: Mer Mag 07, 2014 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Forse potresti fare così:
1) incolli sul marmo col silicone nero un compensato dello spessore pari o quasi lo spessore della lettera (il silicone nero va bene anche per il legno e per il marmo);
2) una volta asciutto ci incolli sopra un altro pezzo di sompensato; sarebbe meglio del plexiglass anche se è trasparente;
3) sul plexiglass (che è consigliato in quanto liscio rispetto al compensato), ci incolli un foglio adesivo nero (lo puoi fare anche prima di incollare il plexiglass sul legno) che puoi trovare presso le aziende che fanno grafica, insegne, allestimenti di pubblcità su auto, ecc. Oppure in un negozio ben fornito di belle arti forse.
4) con un po' di pazienza, poi, potresti rifinire il bordo del "sandwich" con lo stesso silicone nero. Metti della scotch di carta sul marmo e sul bordo della faccia superiore del plex. Per stendere più facilmente il silicone con le dita, indossa dei guanti aderenti e bagna spesso il dito che usarei: l'acqua di permette di ottenere un finutura migliore perchè ti fa scivolare sul silicone. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
Powered by phpBB © 2001, 2005
|