Indice del forum Bricolage Online
Il fai da te per tutti
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 FAQPrivacy e Cookies  ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 
rss forum bricolage
Informazioni sulle Frese a Tazza

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Utensili manuali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ziovbc
Nuovo


Registrato: 26/09/07 12:05
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Ven Feb 08, 2008 5:29 pm    Oggetto: Informazioni sulle Frese a Tazza Rispondi citando

Ciao a tutti ragazzi, vorrei delle informazioni sulle Frese a tazza, so che queste frese hanno la punta guida del trapano, e poi la fresa attorno crea il buco.

Io avrei bisogno di ricavare il tondo pieno senza il foro della punta, almeno da una parte deve essere senza foro. Come posso fare? che fresa mi consigliate, io poi devo tagliare legno, plexiglass, alluminio e rame.

Ancora un grazie a tutti ragazzi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Amministratore
Nuovo


Registrato: 27/05/07 17:35
Messaggi: 443

MessaggioInviato: Ven Feb 08, 2008 6:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao

Delle frese a tazza senza punta per la centratura esistono, il problema è però una grande difficoltà nell'utilizzo.
Io ne presi una un paio di anni fa e la punta di centratura poteva essere tolta dal blocchetto che si infila nel mandrino del trapano. Questo blocchetto era universale per quel tipo di marca quindi anche le frese potevano essere intercambiate ma per fare un lavoro pulito la punta è indispensabile. Senza quella, la fresa si sposta dove vuole lei e, oltre ed essere pericoloso, ti ritroverai con dei dischi con un finitura pessima.
Forse con un trapano a colonna sarebbe più semplice ma è cmq molto rischioso perchè il legno prevede delle velocità di taglio (non di avanzamento) molto alte e se non vincoli molto rigidamente sia il legno che il trapano a colonna, può davvero avvenire l'imprevedibile.

Hai pensato di rivolgerti ad una falegnameria che possiede un tornio?
Potresti anche chiedere a qualche meccanica se ti fa il favore di tornirti del legno invece del ferro. Prova Wink
Ovviamente la stessa cosa vale per gli altri materiali che hai elencato e tieni presente che in commercio esistono delle sbarre tonde di teflon nel caso un cui avessi bisogno anche di quel materiale.


L'ultima modifica di Amministratore il Mar Dic 04, 2018 12:11 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ziovbc
Nuovo


Registrato: 26/09/07 12:05
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Ven Feb 08, 2008 7:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie mille per la replica, pensandoci potrei anche usare la classica tazza, e poi coprire il foro senza quindi avere problemi, almeno per il legno posso fare così. Per il plexiglass e alluminio sarà più complicato, far fare il lavoro da un tornitore.

Grazie per le preziose informazioni Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Papa' bricolatore
Nuovo


Registrato: 05/02/09 17:21
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mar Feb 10, 2009 7:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

spero di aiutare:

un trucco è prendere un bel pezzo di legno e fargli un foro con la classica tazza. può anche essere molto alto facendo in modo che a fondo corsa i denti della tazza sporgano solo di mezzo centimetro


poi fissi il legno bucato al materiale da bucare usando dei martinetti di fissaggio. togliendo la punta guida dalla tazza avresti che il legno precedentemente bucato ti fa da guida "esterna". l'importante è fare il cerchio di guida fatto bene. poi togli la "dima" e dovresti riuscire a continuare

usando un trapano a colonna e lavorando a basse velocità (almeno inzialmente) potresti migliorare la qualità del lavoro.

occhio al plexiglass: velocità troppo alte lo fanno fondere e ti blocca tutto (a me è capitato con l'alternativo).
_________________
----------------------------------------------------
Papa' Bricolatore
Esperimenti senza pretese
http://costruzioniperimieibimbi.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Utensili manuali Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005