Amministratore Nuovo
Registrato: 27/05/07 17:35 Messaggi: 441
|
Inviato: Mer Ott 19, 2022 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mrecchia,
le moto, ancor più che le auto, devono garantire un'affidabilità generale sempre molto alta, quindi meno accessori ci sono, meglio è. Oppure gli accessori installati devono essere montati bene, con molta accortezza per farli durare più a lungo possibile e di buona/ottima qualità.
Per il tuo caso, esistono dei sistemi che staccano la batteria al raggiungimento di un certo voltaggio di buona qualità (resistente alle intemperie soprattutto); si chiamano ISOLATORI BATTERIA. Tuttavia non sappiamo se esistono e se sono davvero affidabili. Avresti però un ulteriore apparato elettronico che potrebbe rompersi. Inoltre dovresti posizionare un relè se desideri scollegare il cavo che alimenta tutto l'impianto della moto, oppure un relè (o forse nulla) se questo dispositivo lo volessi dedicare solo al GPS.
Il nostro consiglio, invece, è di optare semplicemente per un utilizzo costante e continuativo di un mantenitore di carica per la batteria quando non usi la moto (sicuramente la tua moto ha anche un immobilizer di serie nella chiave che scarica e rovina già di per se la batteria se lasci la moto ferma 1 mese o più) e/o uno stacca la corrente da posizionare sul negativo della batteria. Questo dispositivo lo trovi anche digitando "staccabatteria" su Google. Se monti uno stacca corrente, puoi anche evitare di tenere sempre collegato il mantenitore di carica, in caso contrario il mantenitore diventa indispensabile ancor di più se lasci sempre collegato il GPS.
Riguardo le batterie interne dei vari dispositivi, non ti preoccupare, non si rovinano con ritorni di corrente perché se tutto è stato collegato normalmente di ritorni non ce ne sono mai.
Facci sapere... |
|