Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Mario Nuovo
Registrato: 01/07/11 17:08 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar Lug 05, 2011 10:06 am Oggetto: realizzazione stendino fisso da giardino |
|
|
salve
vorrei chiedere se qualcuno ha qualche idea o progetto per realizzare uno stendino da giardino con rotelle in modo da poterlo spostare con facilità di lunghezza 3 metri in modo da poter stendere un lenzuolo matrimoniale
grazie |
|
Top |
|
 |
Amministratore Nuovo
Registrato: 27/05/07 17:35 Messaggi: 437
|
Inviato: Mar Lug 05, 2011 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo non è per nulla facile realizzare qualcosa del genere che duri nel tempo. I sistemi a rotelle sono poco stabili perché essendo di grandi dimensioni devono essere richiudibili.
Forse sarebbe molto più semplice realizzare dei cavalletti come quelli che si utilizzano del bricolage o anche per realizzare velocemente un grande piano di lavoro, e collegare dei fili tra un cavalletto e l'altro, i modo da poter richiudere tutto il sistema avvicinando i due cavalletti.
Siccome bisogna stendere anche le lenzuola matrimoniali, la distanza tra i fili e il terreno dovrà essere abbastanza per non far toccare terra il lenzuolo una volta steso a metà.
Tieni presente che le lenzuola matrimoniali pesano molto quando sono bagnate, quindi va adeguato tutto il sistema. |
|
Top |
|
 |
Mario Nuovo
Registrato: 01/07/11 17:08 Messaggi: 4
|
Inviato: Mer Lug 06, 2011 11:23 am Oggetto: |
|
|
si forse è la soluzione piu semplice e velce anche se non è fondamentale che si chiuda .
i cavalletti che mi suggerite conviene farli in ferro o in legno ?
ora ci lavoro un po e se ci riesco cerco di buttare giu uno schizzo |
|
Top |
|
 |
Amministratore Nuovo
Registrato: 27/05/07 17:35 Messaggi: 437
|
Inviato: Mer Lug 06, 2011 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Potresti anche farli in ferro ma avresti sempre il rischio della formazione di ruggine in qualche punto che poi potrebbe macchiarti i capi più lunghi (lenzuola, gonne, pantaloni, ecc.).
L'acciaio inox costerebbe un botto e l'alluminio sarebbe un po' difficile da lavorare (angoli particolari, saldature difficili, ecc.).
Forse tra tutti i materiali è meglio il legno. Potresti utilizzare anche dei pali quadrati di 3-5 cm. Poi il legno è facile da lavorare. Utilizza però una buona colla per esterni e viti inox perché non arrugginiscono e quindi non gonfiano e spaccano il legno.
Poi ti basterà trattarlo con un buon impregnante (non all'acqua trattandosi di esterno) dando anche tre mani con la prima molto diluita, e infine un buon turapori (2 o anche 3 mani), in modo da evitare di dovergli dare ogni anno l'impregnante.
Diciamo che una struttura realizzata in questo modo potrebbe essere utilizzata anche dalla tua futura generazione
Per il progetto, immagina una struttura con T capovolte collegate tra di loro. Un lato della base può essere più lungo per evitare di ribaltarsi sotto il peso delle bucato. E servono dei legni obliqui da rinforzo tra base e palo verticale. se la struttura sarà abbastanza solida potrai anche posizionare delle ruote ma del tipo con freno, altrimenti la struttura non resterà ferma e si chiuderà da sola sotto il peso del bucato. |
|
Top |
|
 |
|