
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Sirio Nuovo
Registrato: 21/09/07 19:06 Messaggi: 54
|
Inviato: Ven Feb 04, 2022 10:08 pm Oggetto: Un buco nel tubo flessibile in acciaio inox della caldaia |
|
|
Salve,
ho un problema con una perdita nel tubo flessibile della caldaia.
Mi spiego meglio, ho una caldaia a metano ed ho notato una piccola perdita di gas nel tubo corrugato flessibile in acciaio inox.
Allego la foto per capirci:
I tubi sono stati installati circa 10 anni e mi sembra strano che l'acciaio inox duri così poco. A questo punto mi viene da pensare che il materiale sia in realtà molto scarso e che di acciaio inox ci sia davvero ben poco.
Inoltre, i tubi per la caldaia non dovrebbero essere rivestiti?
Grazie come sempre per le vostre delucidazioni  |
|
Top |
|
 |
Amministratore Nuovo
Registrato: 27/05/07 17:35 Messaggi: 441
|
Inviato: Dom Feb 06, 2022 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Sirio.
Purtroppo questo tipo di tubi è realizzato con un tipo di acciaio inox che non è in grado di resistere alle intemperie per molti anni, infatti pensiamo che la tua caldaia si trovi all'esterno. Oltre al tipo di acciaio, il problema è anche lo spessore molto ridotto. Pensiamo che la scelta del materiale e dello spessore (condivisa dalla stragrande maggioranza dei produttori) sia dovuta ad una questione di costi e di malleabilità del tubo stesso. Infatti un tubo di questo tipo da 1/2 pollice di lunghezza 200/400 costa meno di 10 euro, se fosse un acciaio AISI 316 costerebbe molto di più.
La tua osservazione sul rivestimento è corretta: le norme sugli impianti a gas (anche per il piano cottura) prevedono l'utilizzo di tubi rivestiti di colore giallo (identificativo dei tubi gas). Questo rivestimento serve a far durare di più il tubo soprattutto in ambienti esterni. Ti allego una foto per capirci:
Il vantaggio di questi tubi è che costano poco e permettono di effettuare qualsiasi collegamento molto velocemente e molto facilmente.
Di contro, hanno una durata alle intemperie intorno ai 10 anni (o anche meno se si abita vicino al mare) e hanno la caratteristica di andare in risonanza quando vi scorre l'acqua, quindi può sentirsi uno strano rumore in tutta la casa. Per ovviare a questo inconveniente, è sufficiente rivestirli con della gomma (una camera d'aria tenuta con qualche fascetta andrà benissimo).
Se devi sostituirlo, ti consigliamo di rivolgerti ad un professionista: col gas non si scherza! Se invece pensi di poterlo farlo da solo, acquistane uno rivestito per la tubazione del metano, e controlla periodicamente i tubi dove passa l'acqua perchè probabilmente anche loro stanno per cedere o lo faranno a breve.
Per proteggere a lungo i tubi non rivestiti, si può spruzzare del WD-40 (che sarebbe meglio ripetere ogni 12 mesi o anche prima) oppure dell'olio di silicone spray. Tutti e tue vanno ben distribuiti con un guanto per tutta la lunghezza del tubo. Da quello che ci risulta, questi tubi si danneggiano perlopiù sulla parte esterna, non nella cave interne, proprio come nella foto che ci hai postato.
Riguardo l'olio di silicone, usalo solo se sei sicuro che nelle vicinanze non ci sia qualcosa che un giorno dovrai verniciare, perchè l'unico prodotto che lo può eliminare è il pulitore per freni ma è comunque difficile. Proprio per questo, non troverai mai dell'olio di silicone in una carrozzeria. |
|
Top |
|
 |
Sirio Nuovo
Registrato: 21/09/07 19:06 Messaggi: 54
|
Inviato: Mer Feb 09, 2022 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Che dire, una risposta davvero esauriente e fin troppo precisa. Lo sapevo che postare la mia richiesta qui sarebbe stato davvero utile.
Intanto, ho cambiato il tubo bucato con dei tubi normali, ecco il cambio fatto per la mia caldaia:
La prossima volta tengo presenti i tubi rivestiti di colore giallo per avere una migliore durata, visto che la caldaia è all'esterno sul balcone.
Grazie ancora di tutto e a presto  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
Powered by phpBB © 2001, 2005
|