Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Francesco Serini Nuovo
Registrato: 03/02/23 18:09 Messaggi: 2
|
Inviato: Ven Feb 03, 2023 7:14 pm Oggetto: Condensatore e resistenza per lampeggiatore frecce 6v |
|
|
Sarebbe possibile, dalle foto allegate, capire il dimensionamento dei componenti di resistenza e condensatore di questo lampeggiatore per frecce moto?
Le dimensioni fisiche del condensatore (rotto) sono di 25mmx10mm con distanza delle gambe di 5mm. La resitenza è di 47 ohm ma non ho dimensioni fisiche essendo completamente bruciato.
Posso solo ipotizzare:
resistenza: 47ohm 1w?,
condensatore: min 10v , 50 microfarad?
Grazie e buona serata |
|
Top |
|
 |
Amministratore Nuovo
Registrato: 27/05/07 17:35 Messaggi: 447
|
Inviato: Ven Feb 03, 2023 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Gentile Francesco,
il resistore visibile in foto è del tipo ad impasto di carbone molto usato in passato soprattutto negli amplificatori valvolari. Oggi viene usato solo per sistemi audio che ricalcano schemi costruttivi degli anni ‘50, ‘60, ‘70.
Dalla dimensione è probabilmente da 1 W in quanto questi resistori erano molto più grandi di quelli più moderni con uguale wattaggio. Quindi al posto di quel resistore se ne può metterne tranquillamente uno a strato di carbone (non ad impasto appunto) da 2 W per il massimo dell’affidabilità e 47 ohm.
Riguardo il condensatore, purtroppo, il suo valore si trova nella parte retrostante e col codice che si legge dal lato della foto, non si riesce a risalire ad alcun valore. Molto probabilmente anche in quel caso le grandi dimensioni sono state soppiantate da condensatori di uguale valore ma più piccoli.
Per avere il massimo dell’affidabilità è meglio applicare un nuovo condensatore da almeno 25 volt ma per il valore non sapremmo cosa dire: dato il costo esiguo si può provare con diversi valori fino a trovare la velocità di intermittenza giusta.
Una valida alternativa alla riparazione di questo sarebbe acquistare un nuovo relè, detto flasher, a 6 volt sempre con 2 poli, ma quelli moderni potrebbero essere più grandi e rotondi.
Spero di esserti stato utile  |
|
Top |
|
 |
Francesco Serini Nuovo
Registrato: 03/02/23 18:09 Messaggi: 2
|
Inviato: Ven Feb 03, 2023 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille
P. S. Purtroppo Il condensatore non ha altre indicazioni sul retro o sul lato superiore |
|
Top |
|
 |
Amministratore Nuovo
Registrato: 27/05/07 17:35 Messaggi: 447
|
Inviato: Ven Feb 03, 2023 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Comunque il condensatore potrebbe essere ancora in buono stato e basterebbe portarto da un elettrotecnico per farne misurare la capacità. |
|
Top |
|
 |
|