
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
roberta65 Nuovo
Registrato: 30/03/16 10:57 Messaggi: 1
|
Inviato: Gio Mar 31, 2016 1:22 pm Oggetto: consiglio per giardino e glicini |
|
|
Buongiorno, le invio le foto del mio giardino e spero che mi possa consigliare.
Zoom Glicine 01
Zoom Glicine 02
Vorrei migliorare l'entrata e il vialetto, che si vede dall'alto, e renderla diversa con una minima spesa.
Lo scorso anno ci ho piantato tre rose ad alberello e due normali e due piante di cespugli (non so se si vede ma è quella con le foglie scure e fiori fucsia) .
Vorrei un consiglio anche per i due coppi (dove ora ci sono le panzè). Di solito ci ho messo le putunie o verbena. Le petunie però, visto che c'è il vento di tramontana, vengono sempre un pò rovinate.
Il sole c'è praticamente tutto il giorno (dovrebbe essere sud-est).
Nell'altra foto ci sono due archi semplici(che devo ancora bloccarli nel terreno col cemento) e vorrei farci arrampicare due glicini che ho piantato lo scorso anno e, eventualmente prolungare l'appoggio del glicine, nel corso degli anni, anche sull'inferriata che va verso l'entrata principale.
Vorrei sapere se è giusto fare così o c'è un'altra soluzione? Vorrei sapere anche come mi devo comportare con la potatura di questi due glicini. Quello più grande probabilmente lo vorrei mettere fra i due archi e spostarci quello che c'è ora (messo lo scorso anno)
Buona giornata
Roberta |
|
Top |
|
 |
Amministratore Nuovo
Registrato: 27/05/07 17:35 Messaggi: 447
|
Inviato: Lun Apr 04, 2016 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Salve Roberta,
grazie per la tua partecipazione su questo forum
In merito alla disposizione delle piante nel tuo giardino le tue osservazioni sono giuste. Visto il vento di tramontana, ti consigliamo di provare con i gerani che tengono lontane anche le zanzare, o in alternativa l'edera.
Anche la ginestra fa al caso tuo, resiste al caldo ed al freddo e sta bene sia al sole che alla penombra; è una pianta che non richiede una grande quantità di acqua.
Ti segnaliamo inoltre anche il plumbago, una pianta cespugliosa e rampicante che fiorisce moltissimo e non ha paura del vento, ma attenta...ama una posizione lontana dal troppo sole.
https://it.wikipedia.org/wiki/Plumbago
In alternativa, perchè non realizzi delle siepi frangi vento nelle zone più delicate del tuo giardino? In questo modo potresti coltivare piante anche più delicate
L'agrifoglio, l'eleagno o i berberis sono ottimi per realizzare una siepe frangi vento.
Per quanto riguarda il glicine, le potature avvengono in due momenti nel corso dell'anno e servono per facilitarne la fioritura: uno verso luglio agosto tagliando la maggior parte della massa nuova prodotta nel corso della stagione ed uno in inverno verso metà dicembre.
Per ulteriori informazioni sulla potatura del glicine eccoti un utile video tutorial:
https://www.youtube.com/watch?v=5G046O0gh0k
A presto e buona giornata  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
Powered by phpBB © 2001, 2005
|