Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gfr Nuovo
Registrato: 15/12/09 16:32 Messaggi: 51
|
Inviato: Gio Set 22, 2022 1:05 pm Oggetto: Lampada a led rotta |
|
|
Salve,
Di una lampada a led si è rotto il vetro (sottilissimo 0,2-0,3 mm) e pensavo non funzionasse. L’ho collegata alla rete e mi pare funzioni benissimo, apparentemente la luce è la stessa. Durerà? E’ meglio eliminarla?
Grazie |
|
Top |
|
 |
Amministratore Nuovo
Registrato: 27/05/07 17:35 Messaggi: 447
|
Inviato: Sab Set 24, 2022 12:00 am Oggetto: |
|
|
Ciao gfr,
la puoi anche lasciare così. Il vetro serve per nascondere gli antiestetici led e per rendere più omogeneo agli occhi la vista di tutti quei led: invece di tanti punti luminosi se ne vede uno grande unico. E' lo stesso concetto delle lampadine opalescenti di una volta (quelle a filamento di tungsteno).
I led potrebbero solo avere un'alta temperatura se li si tocca con le dita, ma se nessuno li tocca va bene così. Proprio per questo motivo, potrebbe anche durare di più perché si raffreddano meglio. |
|
Top |
|
 |
gfr Nuovo
Registrato: 15/12/09 16:32 Messaggi: 51
|
Inviato: Sab Set 24, 2022 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, molto gentile |
|
Top |
|
 |
|