
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pulcione Nuovo
Registrato: 08/11/10 14:28 Messaggi: 2 Residenza: Monfalcone
|
Inviato: Mar Nov 09, 2010 5:48 pm Oggetto: Montare una plafoniera su cartongesso |
|
|
Devo montare una plafoniera su un soffitto in cartongesso e premetto che non l'ho mai fatto prima.
Sono andato in un Brico a comprare la punta per il trapano, tasselli e viti e già che c'ero mi sono fatto consigliare; il consiglio è stato: punta per legno e tasselli per cartongesso. Ma visto che i tasselli erano finiti mi sono limitato ad acquistare la punta e mi sono recato in un altro Brico per i tasselli. Tanto per sentire un'altra campana ho chiesto anche un consiglio: la risposta è stata punta da muro e tasselli da cartongesso.
A parte la divergenza di opinione riguardo alle punte, i tasselli da cartongesso più piccoli che ho trovato sono da 8 mm, mentre quelli da muro già da 5 sono più che sufficienti a reggere il peso di una plafoniera.
Spero che qualcuno mi sappia dire se i tasselli da muratura vanno comunque bene (così evito di fare buchi troppo grandi) e quale tipo di punta mi conviene usare.
Grazie. _________________ Pulcione |
|
Top |
|
 |
Amministratore Nuovo
Registrato: 27/05/07 17:35 Messaggi: 443
|
Inviato: Mer Nov 10, 2010 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Allora Pulcione, vediamo prima i tasselli e poi la punta.
I tasselli che devi prendere devono aprirsi come quelli ad "ombrello" che puoi vedere in questo nostro articolo http://www.bricolageonline.net/40/utensili-attrezzature-tasselli-muro.htm
Un esempio lo puoi vedere al seguente link:
http://www.ferramentaonline.com/shop/advanced/Tassello_autoperforante_per_cartongesso_CGO.101-ska315060300.html
(vedi anche come si utilizza un tassello per cartongesso, sul fondo della pagina)
Usando il modello autoperforante (quello del secondo link) non occorrerà alcuna punta per forare: è il metodo migliore per il cartongesso.
Resta comunque la regola che i tasselli per cartongesso devono sempre avere quella particolare apertura ad "ombrello", altrimenti rischi di spaccare facilmente il cartongesso.
Passando alle punte, il cartongesso è un materiale doppio (cartone e gesso appunto), quindi per forare la parte in gesso va bene qualunque punta alla fin fine, dato che è un materiale molto leggero e "morbido". Chi ti ha consigliato la punta per legno lo ha fatto sicuramente perchè con questa punta tagli molto bene il cartone, sia il primo strato che l'ultimo (quindi sia in entrata che in uscita dal foro). Per questo potresti addirittura usare anche una punta per ferro. Se hai la punta per legno prova ad usare quella, danni non ne farai di sicuro!
In conclusione, usa i tasselli per cartongesso (sorvola sul fatto che siano da 8 ) e non serrare troppo forte, giusto quanto basta per fare in modo che la plafoniera vada in battuta contro il cartongesso.
Imposta il trapano ad una velocità medio-alta.
L'ultima modifica di Amministratore il Ven Ott 23, 2020 1:22 pm, modificato 4 volte |
|
Top |
|
 |
pulcione Nuovo
Registrato: 08/11/10 14:28 Messaggi: 2 Residenza: Monfalcone
|
Inviato: Mer Nov 10, 2010 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per la risposta curata ed esauriente. _________________ Pulcione |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
Powered by phpBB © 2001, 2005
|