Indice del forum Bricolage Online
Il fai da te per tutti
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 FAQPrivacy e Cookies  ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 
rss forum bricolage
scolapiatti rotto

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Casa
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nonnapapera
Nuovo


Registrato: 20/12/10 00:04
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Dom Gen 30, 2011 10:10 pm    Oggetto: scolapiatti rotto Rispondi citando

ho recentemente comprato una cucina per seconda casa e quindi economica (sbaglio enorme)) conclusione nel montaggio gli operai nell'avvitare una cerniera dello scolapiatti con anta che si ribalta in alto hanno stretto troppo le viti e rotto il trucciolato. Io l'ho scoperto solo il giorno dopo. Per ora non avendolo ancora usato lo sportello è ancora nella sua sede ma chiaramente non lo posso usare....... Il mercatone anche se informato dubito che verrà in soccorso..
Avete suggerimenti su come potrei riparare il guaio ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Amministratore
Nuovo


Registrato: 27/05/07 17:35
Messaggi: 443

MessaggioInviato: Lun Gen 31, 2011 12:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Considerando che una cucina eterna è fatta di buon multistrato marino, la maggior parte invece sono realizzate con truciolato. Purtroppo, però, c'è truciolato e truciolato. Ci sono cucine in truciolato che sono immacolate dopo 40 anni, altre invece dopo 3-4 anni iniziano a dare segno di cedimento.
Come già avrai intuito, quindi, nel tuo caso la colpa è certamente del truciolato.

Guarda questa foto:



Nel tuo caso, la parte di sinistra dovrebbe trovarsi sul parte superiore interna del pensile appeso al muro, mentre la parte destra dovrebbe trovarsi sullo sportello che sollevi per accedere allo scolapiatti.

Se il problema riguarda le viti n. 1, puoi forare completamente il truciolato con un trapano e utilizzare un bullone passante inserendolo dall'alto (cioè dall'esterno) verso il basso (cioè verso l'interno). Se lo trovi in acciaio inox è molto meglio, perché potrai svitarlo in qualsiasi momento senza dover ricorrere a particolari artifici nel caso in cui il tempo lo facesse arrugginire.

Se il problema riguarda le viti n. 2, il problema è più difficile da risolvere, in quanto si dovrebbe forare con attenzione il truciolato stando attenti a non intaccare la formica che riveste la parte esterna (che è a vista) dello sportello, poi andrebbe inserito un cilindro di legno usando una buona colla o addirittura un adesivo strutturale dato che il truciolato è economico, e in fine riavvitare la vite nel cilindro di legno, magari praticando prima un sottile foro per aiutare la vite ad entrare senza grandi sforzi.
Un'altra soluzione, sarebbe invece quella di forare in maniera passante il truciolato dove si avvitano tutte è quatto le viti n. 2 (2 di una cerniera e 2 dell'altra) o almeno una per lato, e inserire tutti bulloni a testa conica che permettano di inserire, all'interno della sede a croce per il cacciavite, un tappino di plastica estetico. Diversamente potresti utilizzare bulloni passanti in inox con testa a capocchia.
La foratura di tutte le 4 viti, o almeno 2, ha solo una funzione estetica: meglio vedere una o due viti per lato rispetto ad una sola da un lato solo.

Per quanto riguarda i dadi dei bulloni, sia per le viti n. 1 che n. 2 fatteli dare del tipo autobloccante, perché ti consentiranno di non doverli stringere eccessivamente e non si sviteranno da soli.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nonnapapera
Nuovo


Registrato: 20/12/10 00:04
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Ven Feb 04, 2011 12:00 am    Oggetto: scolapiatti rotto Rispondi citando

ringrazio per i consigli che mi hai dato

cercherò di mettermi all'opera............... grazie ancora
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Casa Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005