
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
clio Nuovo
Registrato: 27/09/14 19:45 Messaggi: 1
|
Inviato: Dom Set 28, 2014 6:15 pm Oggetto: Vetri a risparmio energetico e antirumore |
|
|
Salve, vorrei sapere se i vetri anti rumore hanno anche la funzione di risparmio enegetico e viceversa, oppure se si tratta di due tipologie completamente diverse |
|
Top |
|
 |
Amministratore Nuovo
Registrato: 27/05/07 17:35 Messaggi: 443
|
Inviato: Lun Set 29, 2014 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Clio.
I vetri fonoassorbenti sono migliori dei normali vetri progettati per l'isolamento termico anche in fatto di termoisolazione. Possiamo dire che il suono č pių difficile da isolare rispetto alla temperatura, ma in tutti i casi i problemi si risolvono lavorando sugli spessori dei vetri e sullo spessore dell'intercapedine tra vetro e vetro. Quindi pių isolamento (in generale) vogliamo, pių spessa deve essere ogni singola lastra di vetro, e pių spesso risultare inevitabilmente il prodotto finale. Hai presente i vetri dei treni dove all'interno scorre una veneziana comandata elettronicamente?
Inoltre, particolare attenzione viene posta nell'isolamente tra gli accoppiamenti vetro-telaio, tra le guarnizioni ci chiusura della finestra, ecc.
Un fattore molto importante per isolare acusticamente una stanza č anche il materiale dell'infisso: sarebbe davvero assurdo, ad esempio, installare dei vetri fonoassorbenti in una finestra completamente di alluminio perchč l'alluminio trasmette benissimo il suono (e anche la temperatura). Il materiale migliore č il legno, PVC o altro composti plastici-resinosi.
Qui puoi trovare un video davvero ben fatto: http://www.finstral.com/web/it/I-plus-degli-infissi-FINSTRAL/Infissi-PVC-e-PVC-alluminio/Elevato-isolamento-acustico-U1254834028032U.html |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
Powered by phpBB © 2001, 2005
|