Montaggio doppio clacson con rele'
ATTENZIONE! PREMESSA IMPORTANTE!
Dopo alcuni giorni dalla fine del lavoro ci siamo accorti che suonando il clacson in maniera rapida e per breve tempo, il motore si spegneva. Questo è dovuto ad un "conflitto" tra i due relè (uno è l'originale già presente nella scatola relè della vettura e l'altro è quello del kit FIAMM) che fanno rilevare alla centralina dell'auto una qualche anomalia: questo può danneggiare alcune centraline del veicolo! Quindi abbiamo eliminato il relè del kit FIAMM e abbiamo collegato gli stessi fili del clacson originale.
Tenete conto di questa premessa durante la lettura dell'articolo!
Molte utilitarie di fascia piccola o medio-piccola, ma purtroppo anche alcune vetture di fascia media, hanno una sola tromba clacson. Il motivo è presto detto: risparmiare sui costi!
Le trombe doppie hanno sempre due tonalità, HIGH e LOW: le prime sono molto diffuse su auto di nazionalità francese, mentre le seconde su auto italiane. E’ il tipico suono del clacson delle Uno e Punto, che però a volte era costituito da due trombe nel caso di modelli più costosi e accessoriati.
Abbiamo voluto installare una coppia di trombe FIAMM elettromagnetiche mod. AM80S su una Punto 1.2 del 2001 - mod. 188 (seconda serie).
Il kit di trombe è completo di istruzioni e di un indispensabile relè che serve ad alimentare le trombe con fili di maggiore sezione. Infatti l’impianto originale di un’auto con singola tromba è quasi sempre sottodimensionato, e questo può causare danni all’impianto o il mancato funzionamento della nuova coppia di trombe.
L’impianto originale di questa Punto aveva già un relè, ma i fili erano comunque molto sottili, quindi abbiamo preferito aggiungere il relè contenuto nel kit anche per non modificare nulla dell’impianto originale.
Le istruzioni del kit recano diversi tipi di impianto in modo da sapere come collegare i fili a seconda dell’impianto presente sulla propria auto. Noi, però, abbiamo leggermente semplificato i collegamenti prendendo il polo negativo direttamente dalla filettatura di attacco della tromba alla carrozzeria, quindi abbiamo collegato i fili originali del clacson al relè e portato un solo filo positivo dalla batteria al relè e dal relè alle trombe.
Inoltre ai contatti n° 85 e 86 del relè abbiamo collegato semplicemente i 2 fili originali che alimentavano la tromba originale.
Per proteggere le trombe e l’impianto dell’auto abbiamo collegato un minifusibile grazie ad un porta fusibile volante acquistato sempre su e-bay. Il valore del fusibile è 10 ampere.
Per una tromba è stato mantenuto l’attacco originale, mentre per la seconda è stato praticato un foro sulla carrozzeria, così come per il relè.
Tutti i morsetti faston sono stati preventivamente saldati a stagno e abbiamo applicato ovunque un grasso conduttivo per garantire la massima conduzione e protezione dalla corrosione. Si tratta di un grasso trasparente solitamente impiegato nelle pipette delle candele; non è indispensabile ma avendolo a portata di mano lo abbiamo usato.
Sul sito Fiamm.com è possibile ascoltare il suono di tutti i clacson prodotti da questa nota azienda italiana.
![]() Centralina fusibili |
![]() Centralina fusibili |
![]() Porta fusibile volante |
![]() Trombe e relè (al centro) |
![]() Clacson su staffa originale |
![]() Clacson su staffa del kit |
![]() Schema elettrico per il collegamento |
![]() Dati tecnici Trombe AM80S |

ARTICOLI IN EVIDENZA

Tutte le caratteristiche legate al trapano a batteria ed ai suoi componenti.
Utili consigli per l'acquisto di un trapano: rotazione, regolazione delle velocità, blocco dell'interruttore, astina di profondità, mandrino, percussione e molto altro ancora.
Come è fatto un trapano, in particolare esaminiamo un trapano Bosch PSB 500 RE.
Infine, approfondimenti sul trapano a colonna, su come costruire un supporto a colonna per il proprio trapano e sulle differenti punte per trapano:
LE NOSTRE GUIDE

Dai un'occhiata alle nostre guide per risolvere piccoli e grandi problemi legati al bricolage ed al fai da te:
- Come sostituire un termostato per auto guasto
- La lavatrice non funziona
- Tester acustico 12 volt per auto e moto
- Come pulire il filtro di una lavatrice
- Come cambiare la serratura di una porta interna
- Come cambiare la guarnizione di un rubinetto che cola
- Il miglior grasso da catena per moto
- Gli oli lubrificanti per motori 2t e 4t