Cambiare la guarnizione di un rubinetto che gocciola

Con il tempo e l’usura può accadere che un rubinetto di questo tipo possa perdere dalla guarnizione dello stelo che serve ad aprire e chiudere l’acqua.

In molti casi è preferibile sostituire l’intero rubinetto, ma se siamo di fronte ad un rubinetto che è stato scelto anche per la sua estetica (ad esempio bronzato o dalla forma particolare), si può provare a sostituire la guarnizione usurata.

Per eseguire il lavoro non serve smontare l’intero rubinetto dal muro ma solo la parte della farfalla. Come è possibile vedere nelle foto, la guarnizione da sostituire è un’o-ring reperibile più facilmente in un negozio di autoricambi che in uno di idraulica. Già che ci siete potete sostituire anche la guarnizione premistoppa acquistandola in un negozio di idraulica.

Per lo smontaggio, è preferibile svitare prima la farfalla agendo sul primo “dado” e poi sul secondo ma con una chiave a stella dato il maggiore sforzo e la possibilità che una chiave inglese a forchetta possa solo rovinare il dado e non consentirvi di svitare più il secondo blocco.

Se ne siete in possesso, prima del rimontaggio potreste applicare un po’ di grasso trasparente al silicone per rubinetterie; in foto è visibile del grasso bianco ma non è del tutto appropriato.

  Rubinetto cola
Perdita acqua
zona superiore
O-ring perdita rubinetto
Intero blocco
smontato
Rubinetto smontato
Esploso
componenti
Ricambi rubinetto che gocciola
Nuova o-ring
e grasso bianco

 

  Rubinetto che perde
Applicazione
teflon
Rubinetto gocciola
Rubinetto
rimontato

 

Ti è piaciuto l'articolo? Clicca sul pulsante Mi piace, grazie!

forum bricolage Hai un problema? Chiedi aiuto nel forum di bricolage online .

ARTICOLI IN EVIDENZA

Trapano

Tutte le caratteristiche legate al trapano a batteria ed ai suoi componenti.

Utili consigli per l'acquisto di un trapano: rotazione, regolazione delle velocità, blocco dell'interruttore, astina di profondità, mandrino, percussione e molto altro ancora.

Come è fatto un trapano, in particolare esaminiamo un trapano Bosch PSB 500 RE.

Infine, approfondimenti sul trapano a colonna, su come costruire un supporto a colonna per il proprio trapano e sulle differenti punte per trapano:

LE NOSTRE GUIDE

Dai un'occhiata alle nostre guide per risolvere piccoli e grandi problemi legati al bricolage ed al fai da te: