Come pulire il filtro della lavatrice

Pulire il filtro di una lavatrice è un’operazione abbastanza semplice, da fare spesso per evitare che il suo intasamento possa compromettere il corretto funzionamento della lavatrice stessa. Avere un filtro troppo sporco, o del tutto intasato, può portare ad un blocco della lavatrice prima di completare il ciclo, può non permettere lo scarico quando il lavaggio è terminato o può non far attivare la centrifuga. Il filtro può intasarsi per vari motivi, per oggetti presenti negli indumenti, per l’eccessivo calcare o anche per un intenso utilizzo di detersivi.

Fasi per pulire il filtro di una lavatrice

Ecco come intervenire in modo pratico per pulire il filtro della lavatrice:

Iniziate staccando la presa di corrente, chiudendo l’acqua e ponendo un panno con un secchio in prossimità del filtro visto che uscirà di sicuro acqua. Dal libretto delle istruzioni assicuratevi dove è posizionato il filtro, spesso non è visibile dall’esterno ma in genere è situato proprio sotto l’oblò.

Se non è presente una finestrella o un punto di accesso, togliete l’eventuale copertura situata sopra il filtro:

Pulizia filtro lavatrice Pulitura filtro lavatrice

Se non ci sono ganci visibili per l’apertura, servitevi di un cacciavite per toglierla. A tal proposito posizionate il cacciavite ai lati facendo leva delicatamente per non forzare o rompere eventuali perni in plastica. Poi spostate il cacciavite lungo tutto il perimetro per staccare in modo più facile e sicuro la copertura.

Cacciavite per apertura filtro lavatrice Apertura paratia filtro lavatrice

Ora staccate la copertura frontale della lavatrice, noterete al di sotto di essa un foro con una manopola, contenete il filtro che dovrete svitare in senso antiorario:

Filtro lavatrice da pulire Filtro lavatrice smontato per pulizia

Non appena allenterete il filtro uscirà dell’acqua, quindi tenetevi pronti con panno e secchio per ripulire il tutto. Mettete magari un panno proprio sotto al filtro:

Filtro lavatrice sporco Filtro interno lavatrice

Ora ripulite sia il filtro che avete tolto che l’interno dell’alloggiamento del filtro servendovi di un panno e di un prodotto specifico, o in alternativa va bene anche un comune detergente, igienizzante o decalcificante per lavatrici. Ora richiudete il filtro in sento orario e rimettete la copertura frontale. Se avrete montato il filtro correttamente non vedrete alcuna perdita di acqua sul fondo, in caso contrario dovrete rismontare il filtro e posizionarlo in modo corretto, o stringerlo meglio.

Ti è piaciuto l'articolo? Clicca sul pulsante Mi piace, grazie!

forum bricolage Hai un problema? Chiedi aiuto nel forum di bricolage online .

ARTICOLI IN EVIDENZA

Trapano

Tutte le caratteristiche legate al trapano a batteria ed ai suoi componenti.

Utili consigli per l'acquisto di un trapano: rotazione, regolazione delle velocità, blocco dell'interruttore, astina di profondità, mandrino, percussione e molto altro ancora.

Come è fatto un trapano, in particolare esaminiamo un trapano Bosch PSB 500 RE.

Infine, approfondimenti sul trapano a colonna, su come costruire un supporto a colonna per il proprio trapano e sulle differenti punte per trapano: