Saldatura plug Switchcraft 228 per cavo audio
La saldatura di cavi per strumenti musicali è un’operazione che riesce bene solo se si possiede già una buona pratica nella saldatura a stagno.
Il problema maggiore è il contenimento della temperatura in quanto alcuni plugs hanno delle caratteristiche costruttive che richiedono un riscaldamento maggiore per eseguire una saldatura corretta, e questo può danneggiare il materiale isolante interposto tra i due poli.
Questo è sicuramente il caso dei famosi plugs americani Switchcraft “228” che richiedono la saldatura del polo negativo sul corpo stesso.
Come si può intuire, la spessa lamiera del 228 ha bisogno di molto calore per raggiungere una temperatura tale da far penetrare e aderire adeguatamente lo stagno, per questo è necessario regolare opportunamente il calore del saldatore, scegliere la punta adatta ed essere veloci nell’esecuzione.
E’ nostro parere che essendo dei plugs nati negli anni ’60, oggi con i moderni stagni lead free (senza piombo) sia ancora più difficile ottenere una saldatura di alta qualità. Per questo consigliamo di non cimentarsi con questi particolari plugs senza le opportune conoscenze in materia e senza una buona stazione saldante.
Per questo lavoro sono stati utilizzati:
- plug Switchcraft “228” made in USA
- cavo Tasker “T40” made in Italy
- stagno Mundorf “MSolder silver/gold” contenente Stagno(95,46%)/Argento(3,80%)/Rame(0,70%)/Oro(0,04%).
![]() Plug appena aperto |
![]() Plug stagnato sul + e sul corpo |
![]() Cavo T40 saldato |
![]() Cavi di misura 10, 15, 20 cm |
![]() Stagno Mundorf Msolder silver/gold |

ARTICOLI IN EVIDENZA

Tutte le caratteristiche legate al trapano a batteria ed ai suoi componenti.
Utili consigli per l'acquisto di un trapano: rotazione, regolazione delle velocità, blocco dell'interruttore, astina di profondità, mandrino, percussione e molto altro ancora.
Come è fatto un trapano, in particolare esaminiamo un trapano Bosch PSB 500 RE.
Infine, approfondimenti sul trapano a colonna, su come costruire un supporto a colonna per il proprio trapano e sulle differenti punte per trapano:
LE NOSTRE GUIDE

Dai un'occhiata alle nostre guide per risolvere piccoli e grandi problemi legati al bricolage ed al fai da te:
- Come sostituire un termostato per auto guasto
- La lavatrice non funziona
- Tester acustico 12 volt per auto e moto
- Come pulire il filtro di una lavatrice
- Come cambiare la serratura di una porta interna
- Come cambiare la guarnizione di un rubinetto che cola
- Il miglior grasso da catena per moto
- Gli oli lubrificanti per motori 2t e 4t