Placca luce personalizzata con il decoupage
Tecnica: decoupage base, carta di riso e colla a caldo per accessori in rilievo
OCCORRENTE:
placca luce;
aggrappante;
vernice protettiva;
colore acrilico;
carta da decoupage in riso (soggetti a scelta, esempi: finestra, gatto, mattoni, fiori);
colla da decoupage;
forbici da decoupage;
pennelli piatti a setole morbide (per colla e vernice);
pistola per colla a caldo;
mattonelle o altri accessori a scelta da applicare;
alcool;
carta vetrata.
Per prima cosa occorre pulire accuratamente la placca luce con dell'alcool e lasciare che si asciughi in pochi secondi.
Per preparare la base si deve smerigliare leggermente con della carta vetrata.
A questo punto la placca da luce è pronta per una prima mano di aggrappante, prodotto che si può disporre agevolmente con un pennello su tutta la superficie della placca. Quando si è asciugato l’aggrappante, si può passare il colore acrilico. Nell’esempio in foto è stato utilizzato il beige, tinta neutra che garantisce allo stesso tempo risalto alle figure.
Inattesa che il colore asciughi, si devono ritagliare le figure dalla carta di riso. In questo caso vengono selezionate delle immagini tradizionali, generalmente usate per il decoupage su tegola: Una finestra, alcuni mattoncini e un gatto. La scelta del soggetto è ovviamente a discrezione del creatore e consente di valutare infinite combinazioni. Una buona idea può essere comporre dei nomi e dei soggetti abbinati al destinatario della stanza, dando libero sfogo alla fantasia.
Individuata la posizione più opportuna per la carta di riso, si deve procedere con il suo fissaggio con colla da decoupage. Le pennellate vanno apposte con delicatezza, dal centro verso l’esterno, per evitare che l’immagine possa stracciarsi.
Una volta che le immagini sono state posizionate ed incollate, si deve attendere la completa asciugatura della colla affinché si possa procedere con l’applicazione delle decorazioni a rilievo.
in modo molto semplice, dopo aver atteso che la colla si sia asciugata, si deve riscaldare la colla di una pistola a caldo, andando a creare alcune gocce di colla nei punti dove s’intende applicare dettagli in rilievo. Nell’esempio riportato, sopra la finestra, s’intende ottenere una copertura in muratura.
Il risultato finale, come si può vedere, è originale ed unico.
Sono possibili numerose varianti a seconda della fantasia dell’autore.
Autore: hippywitch28

ARTICOLI IN EVIDENZA

Tutte le caratteristiche legate al trapano a batteria ed ai suoi componenti.
Utili consigli per l'acquisto di un trapano: rotazione, regolazione delle velocità, blocco dell'interruttore, astina di profondità, mandrino, percussione e molto altro ancora.
Come è fatto un trapano, in particolare esaminiamo un trapano Bosch PSB 500 RE.
Infine, approfondimenti sul trapano a colonna, su come costruire un supporto a colonna per il proprio trapano e sulle differenti punte per trapano:
LE NOSTRE GUIDE

Dai un'occhiata alle nostre guide per risolvere piccoli e grandi problemi legati al bricolage ed al fai da te:
- Come sostituire un termostato per auto guasto
- La lavatrice non funziona
- Tester acustico 12 volt per auto e moto
- Come pulire il filtro di una lavatrice
- Come cambiare la serratura di una porta interna
- Come cambiare la guarnizione di un rubinetto che cola
- Il miglior grasso da catena per moto
- Gli oli lubrificanti per motori 2t e 4t