Riciclo bottigliette portafiori profuma ambienti
OCCORRENTE:
· 3 bottigliette di vetro
· Fiori secchi, freschi o finti
· Pistola con colla a caldo
· Pizzo
· Nastrini
· Sabbia colorata
· Essenza profumata
· Puglietta decorativa
· Forbici
Quando si parla di riciclo creativo qualsiasi oggetto che utilizziamo nella vita quotidiana può essere visto sotto una nuova luce. La maggior parte delle cose che gettiamo via, può essere riutilizzata in tanti modi, seguendo le vie della fantasia.
Prendiamo per esempio delle bottiglie di vetro e per un attimo dimentichiamoci che solitamente si usano per contenere liquidi. Dopo averle lavate per bene, possiamo cominciare ad immaginarvi dentro dei fiori, abbinandovi delle decorazioni. Pochi materiali necessari, ma risultato unico, personale e di grande effetto.
Nella bottiglietta vuota si può versare della sabbia colorata, adagiando poi su di essa la pagliuzza (con colori uguali o diversi a seconda del gusto). Su questa base si possono versare alcune gocce di essenza profumata che amplificheranno il profumo dei fiori.
I fiori, prima di essere inseriti, vanno adeguati alla misura della bottiglietta. Tagliato il gambo a dovere, possono essere accostati tra loro e inseriti nella sabbietta. Per conferire maggiore stabilità alla composizione, può essere utile qualche goccia di colla alla base del fiore, nascondendola poi tra sabbia e paglietta.
Sempre con l’applicazione della colla a caldo, si devono unire le bottigliette tra loro. Qualche minuto sarà sufficiente per far asciugare la colla e rendere la composizione stabile.
Per assicurare le bottigliette tra loro ci si può divertire con le decorazioni, fasciandole assieme con pizzi e nastrini. Anche in questo caso, l’applicazione con della colla a caldo rende più stabile la lavorazione e più duraturo il risultato.
Per coprire le giunture e completare il tutto, si può incollare un bel fiocchetto.
Autore: SS Version DIY

ARTICOLI IN EVIDENZA

Tutte le caratteristiche legate al trapano a batteria ed ai suoi componenti.
Utili consigli per l'acquisto di un trapano: rotazione, regolazione delle velocità, blocco dell'interruttore, astina di profondità, mandrino, percussione e molto altro ancora.
Come è fatto un trapano, in particolare esaminiamo un trapano Bosch PSB 500 RE.
Infine, approfondimenti sul trapano a colonna, su come costruire un supporto a colonna per il proprio trapano e sulle differenti punte per trapano:
LE NOSTRE GUIDE

Dai un'occhiata alle nostre guide per risolvere piccoli e grandi problemi legati al bricolage ed al fai da te:
- Come sostituire un termostato per auto guasto
- La lavatrice non funziona
- Tester acustico 12 volt per auto e moto
- Come pulire il filtro di una lavatrice
- Come cambiare la serratura di una porta interna
- Come cambiare la guarnizione di un rubinetto che cola
- Il miglior grasso da catena per moto
- Gli oli lubrificanti per motori 2t e 4t