Ante in legno
Dopo l’articolo dedicato ai materiali e alle finiture con i quali vengono realizzate le antine, vediamo più nel dettaglio come queste antine posso essere utilizzate.
Avere a disposizione delle ante in legno già finite o semilavorate (cioè solo da verniciare a piacimento) offre due grandissimi vantaggi: un costo minore e un risparmio di tempo impagabile.
L’unico problema nell’avere delle antine già costruite potrebbe essere quello di non poter realizzare dei mobili o scomparti esattamente su misura, ma ciò non è del tutto esatto. Infatti se scaricherete la Guida su come realizzare un telaio per antine in legno, noterete che in un modo o nell’altro sarete sicuramente in grado di adattare queste antine a tutti gli spazi della vostra casa.
Nella pagina che vi abbiamo linkato è possibile vedere tante realizzazioni di alcuni clienti che hanno voluto condividere le loro “creature” con la Rete.
Oltre ad aver potuto creare intere cucine, alcuni clienti hanno ricavato e chiuso degli spazi che diversamente sarebbero stati considerati morti, come ad esempio un sottoscala, un sottotetto, e altri angoli della casa.
Queste antine possono essere usate anche all’esterno, ovviamente utilizzando delle vernici di alta qualità che le proteggano il più possibile. Nel link è possibile vedere una piccola anta utilizzata per chiudere la parte posteriore di una cassetta della posta e un piano d’appoggio dove sono presenti della antine con listelli obliqui aperti per aerare il luogo dove sono presenti delle bombole di gas per la cucina.

ARTICOLI IN EVIDENZA

Tutte le caratteristiche legate al trapano a batteria ed ai suoi componenti.
Utili consigli per l'acquisto di un trapano: rotazione, regolazione delle velocità, blocco dell'interruttore, astina di profondità, mandrino, percussione e molto altro ancora.
Come è fatto un trapano, in particolare esaminiamo un trapano Bosch PSB 500 RE.
Infine, approfondimenti sul trapano a colonna, su come costruire un supporto a colonna per il proprio trapano e sulle differenti punte per trapano:
LE NOSTRE GUIDE

Dai un'occhiata alle nostre guide per risolvere piccoli e grandi problemi legati al bricolage ed al fai da te:
- Come sostituire un termostato per auto guasto
- La lavatrice non funziona
- Tester acustico 12 volt per auto e moto
- Come pulire il filtro di una lavatrice
- Come cambiare la serratura di una porta interna
- Come cambiare la guarnizione di un rubinetto che cola
- Il miglior grasso da catena per moto
- Gli oli lubrificanti per motori 2t e 4t