Rasoio barba Philips HQ5430
I rasoi elettrici per la barba sono sempre molto in uso. Più passano gli anni più la loro tecnologia aumenta, e oggi possiamo trovare modelli a batteria capaci di essere impiegati anche sotto la doccia o insieme a creme che evitano l'irritazione delle pelli più sensibili.
Abbiamo voluto smontare un rasoio Philips modello HQ5430 alimentato a 230 volt per farvi vedere come è realizzato internamente e quali sono i componenti e le testine che lo compongono.
Smontare e rimontare questo rasoio è semplice per chiunque abbia un po' di dimestichezza con il fai da te. Per svitare le pochissime viti presenti è necessario un piccolo cacciavite TORX.
Nell'ultima foto potrete notare che all'interno del perno è presente una piccola molla: questa consente il movimento della lama in modo da farla adattare al viso e tagliare più facilmente e velocemente la barba.
![]() Scheda lato interruttore |
![]() Scheda lato componenti |
![]() Motorino elettrico |
![]() Sistema aggancio testina |
![]() Protezione braccetti trasmissione |
![]() Gruppo ingranaggi testine |
![]() Braccetto di trasmissione |

ARTICOLI IN EVIDENZA

Tutte le caratteristiche legate al trapano a batteria ed ai suoi componenti.
Utili consigli per l'acquisto di un trapano: rotazione, regolazione delle velocità, blocco dell'interruttore, astina di profondità, mandrino, percussione e molto altro ancora.
Come è fatto un trapano, in particolare esaminiamo un trapano Bosch PSB 500 RE.
Infine, approfondimenti sul trapano a colonna, su come costruire un supporto a colonna per il proprio trapano e sulle differenti punte per trapano:
LE NOSTRE GUIDE

Dai un'occhiata alle nostre guide per risolvere piccoli e grandi problemi legati al bricolage ed al fai da te:
- Come sostituire un termostato per auto guasto
- La lavatrice non funziona
- Tester acustico 12 volt per auto e moto
- Come pulire il filtro di una lavatrice
- Come cambiare la serratura di una porta interna
- Come cambiare la guarnizione di un rubinetto che cola
- Il miglior grasso da catena per moto
- Gli oli lubrificanti per motori 2t e 4t