Smontaggio telecomando per televisione
Avete mai visto come è fatto un comune telecomando per TV? Eccolo!
Quello che vedete nelle foto è un telecomando di un televisore marchiato Amstrad di qualche hanno fa.
E’ stato smontato perché richiedeva una pulizia della scheda interna in quanto uno dei pulsanti del volume non funzionava più.
L’operazione di apertura di un telecomando come questo non è delle più semplici in quanto non sono stati progettati per essere smontati. Infatti spesso sono assenti viti che servono a tenerlo assemblato perché è concepito per essere chiuso con incastri presenti sulla struttura.
Per aprire un telecomando del genere serve fare leva in diversi punti del perimetro cercando di capire dove si trovano gli incastri e dove agire per sganciarli senza romperli.
Una volta aperto l’involucro ci si troverà di fronte ad una scheda molto simile a questa. La superficie da pulire è quella che si vede nella foto n° 4: si usa pulisci contatti e carta assorbente. Inoltre una pulizia più delicata va fatta con bastoncini cotonati e pulisci contatti sui tasti.
Anche le moderne tastiere dei PC seguono questo sistema di realizzazione. Una volta, invece, avevano un singolo tasto realizzato singolarmente con un involucro di plastica (migliori e più costose).
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |

ARTICOLI IN EVIDENZA

Tutte le caratteristiche legate al trapano a batteria ed ai suoi componenti.
Utili consigli per l'acquisto di un trapano: rotazione, regolazione delle velocità, blocco dell'interruttore, astina di profondità, mandrino, percussione e molto altro ancora.
Come è fatto un trapano, in particolare esaminiamo un trapano Bosch PSB 500 RE.
Infine, approfondimenti sul trapano a colonna, su come costruire un supporto a colonna per il proprio trapano e sulle differenti punte per trapano:
LE NOSTRE GUIDE

Dai un'occhiata alle nostre guide per risolvere piccoli e grandi problemi legati al bricolage ed al fai da te:
- Come sostituire un termostato per auto guasto
- La lavatrice non funziona
- Tester acustico 12 volt per auto e moto
- Come pulire il filtro di una lavatrice
- Come cambiare la serratura di una porta interna
- Come cambiare la guarnizione di un rubinetto che cola
- Il miglior grasso da catena per moto
- Gli oli lubrificanti per motori 2t e 4t