Giravite a TAGLIO e a CROCE
Recandovi in un buon bricocenter per fare il vostro acquisto, potreste trovarvi di fronte ad uno scaffale con giravite di ogni forma, misura e colore; quale scegliere ?
Innanzitutto è importante sapere che ogni giravite ha 3 dimensioni alle quali fare riferimento per essere scelto, e se quello che state guardando è un buon utensile, le troverete impresse sul manico o, raramente, sullo stelo, separate da una "x" (PER).
In base al tipo di giravite che dovete acquistare, cioè a taglio o a croce, sappiate che i dati dimensionali non si riferiscono esattamente alle stesse parti dellutensile infatti, ad esempio, nel caso dei giravite a taglio le dimensioni 0,8x4x125 indicano:

4 = larghezza della punta
125 = lunghezza dello stelo
Mentre nel caso dei giravite a croce le dimensioni, ad esempio, 2x6x100 indicano:

6 = Ø dello stelo
100 = lunghezza dello stelo


Possono essere molto utili nel caso in cui vi troviate ad operare in spazi ristretti dove un cacciavite normale proprio non ci sta.

Hanno misure di lunghezza da un minimo di 200mm ad un massimo di 400mm in base alla grandezza della punta e vi saranno molto utili per accedere a viti posizionate in posti angusti oppure incassate allinterno di un foro o, ancora, possono servirvi per serrare della fascette di difficile accesso (ad esempio su auto e moto) e molto altro.
Non risparmiate mai sull'acquisto di un giravite perché un tipo di bassa qualità si usura davvero in brevissimo tempo e se la durezza del materiale con cui è stato costruito non è ben al di sopra di quello che andrete, soprattutto, a svitare, le probabilità di sgranare la testa della vite saranno altissime e una volta rovinata la sede non ci sarà giravite che potrà aiutarvi.
Dovrete ricorrere ad un trapano, forare la testa e cercare di svitare la vite bloccata; un lavoro difficile che richiederà molto tempo, tanta calma e assoluta precisione.

ARTICOLI IN EVIDENZA

Tutte le caratteristiche legate al trapano a batteria ed ai suoi componenti.
Utili consigli per l'acquisto di un trapano: rotazione, regolazione delle velocità, blocco dell'interruttore, astina di profondità, mandrino, percussione e molto altro ancora.
Come è fatto un trapano, in particolare esaminiamo un trapano Bosch PSB 500 RE.
Infine, approfondimenti sul trapano a colonna, su come costruire un supporto a colonna per il proprio trapano e sulle differenti punte per trapano:
SPONSOR

Volete pubblicizzare il vostro negozio online?
Bricolage Online mette a disposizione spazi web per inserire recensioni e/o articoli pubblicitari originali di utensili e attrezzature destinati al mondo del bricolage e del fai da te.
Si valutano anche attività di diversa destinazione merceologica.
Gli interessati possono contattarci senza impegno per ricevere tutte le informazioni che desiderano.