Cambiare la resistenza del grill di un forno a gas

Sostituire la resistenza del forno della propria cucina può essere un’operazione molto semplice per chiunque. La maggiore o minore difficoltà del lavoro può dipendere dalla semplicità della cucina: solitamente i forni poco costosi, come quello del nostro articolo, non richiedono lo smontaggio di molte parti; altre potrebbero essere più difficoltose e magari richiedere l’assistenza di un tecnico.

In questo caso si è trattato della resistenza del grill; il forno è a gas.

Prima di tutto assicuratevi che la spina elettrica sia scollegata dalla presa di corrente e che il rubinetto del gas sia chiuso!

Come potete vedere dalle foto è stato sufficiente rimuovere il pannello posteriore di copertura, scollegare i tre fili elettrici (2 per l’alimentazione e 1 per la messa a terra), e svitare le due viti che fissano la resistenza al pannello posteriore.

Dato il tipo di vite usato e la potenziale ruggine presente nella zona del filetto, potrebbe essere quasi impossibile svitarle agevolmente con un normale cacciavite. Sarebbe comunque consigliabile applicare un po’ di sbloccante spray da far agire qualche ora e successivamente svitare le viti. Se le viti dovessero risultato ancora bloccate, sarà meglio provare con una pinza regolabile (pinza a pappagallo) che sarà in grado di esercitare una forza maggiore sulla circonferenza della testa della vite.

Un volta rimosse le viti, la nostra resistenza è stata estratta dalla parte frontale del forno.

Recatevi con la vecchia resistenza in un centro ricambi e acquistatene una uguale o simile da poter adattare facilmente al vostro forno. Noi ne abbiamo trovata una leggermente diversa ma si è comunque adattata perfettamente al forno.


Resistenza cucina gas bruciata
Pannello
posteriore
Smontaggio resistenza forno
Intero blocco
smontato
Smontare resistenza grill forno
Esploso
componenti
Cambiare resistenza elettrica gril forno
Nuova o-ring
e grasso bianco

Ti è piaciuto l'articolo? Clicca sul pulsante Mi piace, grazie!

forum bricolage Hai un problema? Chiedi aiuto nel forum di bricolage online .

ARTICOLI IN EVIDENZA

Trapano

Tutte le caratteristiche legate al trapano a batteria ed ai suoi componenti.

Utili consigli per l'acquisto di un trapano: rotazione, regolazione delle velocità, blocco dell'interruttore, astina di profondità, mandrino, percussione e molto altro ancora.

Come è fatto un trapano, in particolare esaminiamo un trapano Bosch PSB 500 RE.

Infine, approfondimenti sul trapano a colonna, su come costruire un supporto a colonna per il proprio trapano e sulle differenti punte per trapano:

LE NOSTRE GUIDE

Dai un'occhiata alle nostre guide per risolvere piccoli e grandi problemi legati al bricolage ed al fai da te: