Fiera Inventor, la fiera degli inventori

Tutti gli inventori d’Italia hanno un luogo dove incontrarsi e incontrare un vasto pubblico a cui far conoscere le proprie creazioni, l’INVENTOR SHOW!

Inventor show è una fiera di invenzioni e progetti innovativi giunta alla sua 15esima edizione. Ogni anno si tiene in una location differente; quest’anno si terrà a Ponsacco (Pisa) dal 23 al 25 novembre 2012. Per la prima volta i brevetti verranno esposti all’interno della Mostra del Mobilio, un’ottima vetrina commerciale della Veldera dove presenziano investitori di alto livello di ogni parte del mondo.

Il flusso di pubblico previsto è di oltre 20.000 visitatori. Sarà presente anche la stampa con le testate giornalistiche del settore più vendute in Italia, nonché prestigiose redazioni televisive e radiofoniche.

Durante le 3 giornate tutti gli inventori potranno avere aiuto gratuito riguardo l’avvio di pratiche relative a brevetti, brand, copyright, diritti d’auto, prototipi, ricerche d’anteriorità e tutto quello che può essere utile ad un inventore. Tramite Internet sarà anche presente una postazione della “Mostra Telematica delle Invenzioni” e l’utilissimo “Albo Nazionale degli Inventori”.

Grazie ad una giuria d’esperti verranno dati il 1°, 2° e 3° premio per le migliori invenzioni. La premiazione avverrà alle ore 15:00 dell’ultimo giorno dell’evento.

La partecipazione è gratuita per gli associati alla S.R. Brevetti & Copyright, mentre sarà di 80 euro per tutti gli altri: per iscriversi è necessario compilare i moduli di adesione presenti sul sito dell’evento.

Chiunque ritenga di avere una buona invenzione da proporre alle aziende non può farsi scappare questa importantissima occasione. Chissà che proprio quest’anno non salti fuori un nuovo Marcello Creti!

Tutti gli inventori d’Italia hanno un luogo dove incontrarsi e incontrare un vasto pubblico a cui far conoscere le proprie creazioni, l’INVENTOR SHOW!

Inventor show è una fiera di invenzioni e progetti innovativi giunta alla sua 15esima edizione. Ogni anno si tiene in una location differente; quest’anno si terrà a Ponsacco (Pisa) dal 23 al 25 novembre 2012. Per la prima volta i brevetti verranno esposti all’interno della Mostra del Mobilio, un’ottima vetrina commerciale della Veldera dove presenziano investitori di alto livello di ogni parte del mondo.

Il flusso di pubblico previsto è di oltre 20.000 visitatori. Sarà presente anche la stampa con le testate giornalistiche del settore più vendute in Italia, nonché prestigiose redazioni televisive e radiofoniche.

Durante le 3 giornate tutti gli inventori potranno avere aiuto gratuito riguardo l’avvio di pratiche relative a brevetti, brand, copyright, diritti d’auto, prototipi, ricerche d’anteriorità e tutto quello che può essere utile ad un inventore. Tramite Internet sarà anche presente una postazione della “Mostra Telematica delle Invenzioni” e l’utilissimo “Albo Nazionale degli Inventori”.

Grazie ad una giuria d’esperti verranno dati il 1°, 2° e 3° premio per le migliori invenzioni. La premiazione avverrà alle ore 15:00 dell’ultimo giorno dell’evento.

La partecipazione è gratuita per gli associati alla S.R. Brevetti & Copyright, mentre sarà di 80 euro per tutti gli altri: per iscriversi è necessario compilare i moduli di adesione presenti sul sito dell’evento.

Chiunque ritenga di avere una buona invenzione da proporre alle aziende non può farsi scappare questa importantissima occasione. Chissà che proprio quest’anno non salti fuori un nuovo Marcello Creti!

Per info: INVENTOR SHOW!
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca sul pulsante Mi piace, grazie!

ARTICOLI IN EVIDENZA

Trapano

Tutte le caratteristiche legate al trapano a batteria ed ai suoi componenti.

Utili consigli per l'acquisto di un trapano: rotazione, regolazione delle velocità, blocco dell'interruttore, astina di profondità, mandrino, percussione e molto altro ancora.

Come è fatto un trapano, in particolare esaminiamo un trapano Bosch PSB 500 RE.

Infine, approfondimenti sul trapano a colonna, su come costruire un supporto a colonna per il proprio trapano e sulle differenti punte per trapano: