Candele profumate senza cera
Tecnica: colla a caldo
OCCORRENTE:
barattolini in vetro vuoti
strutto
colori ad olio o a cera
stoppini
passamanerie
fiori e perline a scelta per decorare
forbici
pentoline
pistola per colla a caldo
essenze profumate assortite
spago
ciondoli a fantasia
stuzzicadenti
Per preparare delle candele con ingredienti casalinghi l’uso della cera non è obbligatorio. Al suo posto si può adoperare dello strutto (o della margarina se si preferisce la versione vegetale) che ha anche il vantaggio di essere cinque volte più duraturo rispetto alla cera. Per cominciare, occorre aprire il vasetto in vetro ed applicarvi con un po’ di colla a caldo la parte metallica dello stoppino.
Dopo aver tenuto premuto lo stoppino per qualche secondo, la sua base metallica aderisce perfettamente al vasetto. A questo punto si deve porre orizzontalmente uno stuzzicadenti sul bordo del vasetto e vi si deve arrotolare attorno la parte di stoppino che avanza. Questo passaggio conferisce allo stoppino la posizione verticale e lo mantiene allineato nelle fasi successive.
A seconda della lunghezza dello stoppino e delle dimensioni del vasetto, si possono tagliare via gli eccessi. Si deve ottenere un risultato simile a quello in foto.
Un’abbondante cucchiaiata di strutto va deposta in un pentolino e lasciata riscaldare. In pochi secondi lo strutto si fonde completamente e diventa trasparente.
Invun altro pentolino si scioglie il colore ad olio scelto o quello a cera. Appena ottenuto il secondo liquido colorato lo si deve versare nello strutto fuso, mescolando fino ad ottenere un composto di colore omogeneo.
Aquesto punto si aggiunge l’essenza. Ne bastano poche gocce...può essere un buona idea quella di abbinare il colore al profumo.
Il liquido così ottenuto si versa semplicemente nel vasetto e si depone il tutto a raffreddare in frigo, fino a che non si sia riaddensato. Si può ottenere anche l’effetto a più livelli, lasciando raffreddare in fasi differenti i vari strati di colore.
Indurito lo strutto si sfila lo stuzzicadenti e si taglia lo stoppino in eccesso.
Con l’ausilio della colla a caldo si possono applicare le varie decorazioni, in questo caso una passamaneria attorno al vasetto.
Attorno al tappo del barattolo, sempre con una goccia di colla a caldo per fissare, si può arrotolare dello spago.
Nel fiocco fatto con lo spago si può anche infilare un ciondolo, dall’effetto estremamente decorativo.
Infine, sempre sul tappo, si possono applicare fiori di carta e perline.
Autore: Sweetbiodesign

SPONSOR

Volete pubblicizzare il vostro negozio online?
Bricolage Online mette a disposizione spazi web per inserire recensioni e/o articoli pubblicitari originali di utensili e attrezzature destinati al mondo del bricolage e del fai da te.
Si valutano anche attività di diversa destinazione merceologica.
Gli interessati possono contattarci senza impegno per ricevere tutte le informazioni che desiderano.
SPONSOR

Volete pubblicizzare il vostro negozio online?
Bricolage Online mette a disposizione spazi web per inserire recensioni e/o articoli pubblicitari originali di utensili e attrezzature destinati al mondo del bricolage e del fai da te.
Si valutano anche attività di diversa destinazione merceologica.
Gli interessati possono contattarci senza impegno per ricevere tutte le informazioni che desiderano.