Pulizia di un debimetro

In questo breve tutorial vediamo come smontare e pulire il debimetro di una Fiat Grande Punto Multijet. Per chi non lo sapesse, il debimetro è un flussometro presente sui motori a combustione interna. La sua funzione è quella di misurare la quantità di aria aspirata, permettendo una combustione ottimale.

Come tutti i sensori presenti sulle auto, anche il debimetro non è eterno. Dopo i 100.000 km può capitare che un’auto turbo diesel inizi a “fumare” dallo scarico. Può anche succedere che l’auto vada in recovery accendendo la spia gialla della gestione motore presente sul cruscotto.

Di seguito è possibile vedere come è stato ripristinato il debimetro di una Fiat Grande Punto 1.3 Mjt con 150.000 km. Anche in quest’auto si evidenziava molto fumo nero fuoriuscire dallo scarico soprattutto durante i sorpassi oltre all’accensione della spia gestione motore sul cruscotto.

L’accortezza maggiore durante questo lavoro è quella di non pulire assolutamente il sensore ma solo la retina (o le retine) di protezione che si può vedere nelle foto qui sotto.

Debimetro Fiat Punto Pulizia debimetro Grande Punto Multijet

Retina debimetro sporco Fiat Punto Debimetro pulizia retina

Il sensore è delicatissimo (infatti è nascosto all’interno del cuore del debimetro) e al suo interno non dovrà essere spruzzato alcun prodotto chimico (proprio nessuno!) e nemmeno aria compressa. Insomma non pensateci nemmeno di agire sul sensore!

Per poter togliere le retine di protezione è stata usata una pistola ad aria calda e un piccolo cacciavite a taglio col quale sono state aperte le alette visibili in foto; per chiuderle si è proceduto in maniera opposta sempre scaldando molto lentamente la plastica. L’aria calda non va direzionata all’interno del debimetro, ma solo sul bordo come in foto.

Debimetro Fiat Punto Pulire retina debimetro

La retine possono essere pulite con pulitore per freni o acqua e sapone.

Ti è piaciuto l'articolo? Clicca sul pulsante Mi piace, grazie!

forum bricolage Hai un problema? Chiedi aiuto nel forum di bricolage online .

ARTICOLI IN EVIDENZA

Trapano

Tutte le caratteristiche legate al trapano a batteria ed ai suoi componenti.

Utili consigli per l'acquisto di un trapano: rotazione, regolazione delle velocità, blocco dell'interruttore, astina di profondità, mandrino, percussione e molto altro ancora.

Come è fatto un trapano, in particolare esaminiamo un trapano Bosch PSB 500 RE.

Infine, approfondimenti sul trapano a colonna, su come costruire un supporto a colonna per il proprio trapano e sulle differenti punte per trapano:

LE NOSTRE GUIDE

Dai un'occhiata alle nostre guide per risolvere piccoli e grandi problemi legati al bricolage ed al fai da te: