Cesoie per lamiere in acciaio e alluminio

Le cesoie per lamiere sono delle forbici costruite appositamente per tagliare lamierati in acciaio, inox, in alluminio, in ottone, in rame e in qualsiasi altro materiale metallico.
Esistono diversi tipi di cesoia per lamiera a seconda del lavoro da eseguire, tuttavia bisogna precisare che tutti i tipi di cesoie (o forbici per lamiera) sono costruite per tagliare lamiere in acciaio con spessore max di 1,0 o 1,5 mm (raramente di 2,0 mm). Il materiale preso come riferimento sulle schede tecniche è sempre il comune acciaio (non inox), quindi si possono tagliare spessori maggiori se il materiale è più morbido.

Cesoie per lamiere manuali a doppia leva

Cesoia per lamiere a doppia leva

Le cesoie manuali per lamiere sono costruite in modo da avere un doppio leveraggio che riduce moltissimo lo sforzo necessario per tranciare la lamiera. Possono avere le due lame dritte oppure piegate verso l’alto per facilitare l’operatore.
Esistono anche nella versione a lame curve per semplificare i tagli circolari.

La cesoia per lamiera si divide in tre modelli:

- Cesoia per lamiere sinistre o con taglio a sinistra

Questo tipo di cesoie per lamiere servono per eseguire tagli dritti sulla nostra sinistra o, ad esempio, per la creazione di un disco tagliando in senso antiorario. Il ricciolo di scarto verrà a formarsi sulla destra, quindi la lamiera che si trova a destra scorre verso il basso mentre la lamiera di sinistra resta perfettamente in piano.

- Cesoia per lamiere destre o con taglio a destra

Servono per eseguire tagli dritti sulla nostra destra, infatti sono l’ideale anche per i mancini che necessitano di creare, ad es., dei dischi manovrandole con la mano sinistra. In questo caso, la lamiera di scarto si trova a sinistra e si arricciola sempre verso il basso mentre la lamiera di destra resta perfettamente in piano.
Questo tipo di cesoie per lamiere può capitare di trovarle ad un costo lievemente maggiore rispetto a quelle sinistre perché la maggior parte degli esseri umani sono destri.

- Cesoia per lamiere dritte o con taglio dritto

Servono per eseguire tagli dritti. In questo caso, la lamiera che si trova a sinistra scorre verso l’alto mentre la lamiera di destra scorre verso il basso (può anche accadere il contrario). Vanno bene sia per destri che per mancini.

Cesoie per lamiere americane

Cesoia americana per lamiera

Sono delle forbici per lamiera "a lame larghe" (ma esistono anche "a lame strette"), questo tipo di cesoie per lamiere hanno un singolo fulcro centrale e lame spesse. L’impugnatura è un po’ scomoda perché è pensata per essere utilizzata anche con grossi guanti da lavoro. Il pregio maggiore di questa cesoia per lamiera è di essere molto robusta; è quella che resiste più di tutte a cadute accidentali e maltrattamenti di ogni genere (motivo per cui sono più diffusi i modelli con manici senza rivestimento gommato). E’ adatta a tagli dove non serve una grande precisione (ad es. il taglio di una rete metallica) e richiede una buona forza per essere utilizzata. Il taglio è dritto, non ci risulta che esistano nella variante destra e sinistra.

Cesoie per lamiere sottili

Cesoia da lattoniera

Sono delle forbici taglia lamiere definite "da lattoniere". La conformazione delle lame, oltre ai manici affusolati, le rendono delle ottime forbici per tagli di maggiore precisione rispetto agli altri modelli. Esistono cesoie per lamiera sinistre, destre e dritte con lame di diversa conformazione. Quasi sempre sono dotate di molla centrale per il ritorno.

Cesoia elettrica per lamiera

Accanto alle cesoie manuali troviamo anche le cesoie elettriche per lamiera che hanno alcuni vantaggi, tra cui un velocità maggiore per avere tagli più lineari e precisi. Inoltre, questo tipo di cesoie garantiscono una sicurezza maggiore anche ai non esperti. Questo tipo di cesoie possono essere a batterie o tramite cavo, in base alle differenti esigenze di utilizzo.

Cesoia elettrica per lamiera Makita

A tal proposito bisogna valutare anche la potenza delle cesoie elettriche per lamiere in quanto con una potenza maggiore si possono tagliare lamiere più spesse. A tal proposito bisogna valutare anche se le cesoie hanno lame di ricambio facilmente reperibili, o se dovranno essere gettate una volta che la lama sarà del tutto consumato.

In questi casi vale sempre la regola che spendere di più per un prodotto migliore farà la differenza nel tempo. Giusto per andare sul concreto, basatevi su queste marche per l’acquisto delle vostre cesoie elettriche:

  • Bosch;
  • Makita;
  • Vevor;
  • Hoteche;
  • Needlid;
  • Waobe;
  • Alunyan.
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca sul pulsante Mi piace, grazie!

forum bricolage Hai un problema? Chiedi aiuto nel forum di bricolage online .

ARTICOLI IN EVIDENZA

Trapano

Tutte le caratteristiche legate al trapano a batteria ed ai suoi componenti.

Utili consigli per l'acquisto di un trapano: rotazione, regolazione delle velocità, blocco dell'interruttore, astina di profondità, mandrino, percussione e molto altro ancora.

Come è fatto un trapano, in particolare esaminiamo un trapano Bosch PSB 500 RE.

Infine, approfondimenti sul trapano a colonna, su come costruire un supporto a colonna per il proprio trapano e sulle differenti punte per trapano:

LE NOSTRE GUIDE

Dai un'occhiata alle nostre guide per risolvere piccoli e grandi problemi legati al bricolage ed al fai da te: