I TASSELLI per MURO non sono tutti uguali
I tasselli sono dei piccoli oggetti che inseriti in un materiale, previa perforazione con trapano, consentono di fissare una moltitudine di oggetti di vario genere e tipo.
In commercio ve ne sono di ogni tipo e per ogni tipo di mattone quindi la scelta deve essere mirata a seconda che il loro utilizzo avvenga su mattoni pieni o vuoti di vario spessore.
Tassello ad ESPANSIONE in GOMMA o PLASTICA
E' il tassello più utilizzato nell'edilizia perchè, entro certi limiti, può essere utilizzato in qualunque tipo di mattone e cemento.
E' disponibile in vari diametri e principalmente in due formati: con vite e senza vite.
Il tipo senza vite viene venduto singolarmente e una volta infilato nel muro, gli si avvita una vite o un perno all'interno che lo espande e lo preme contro il mattone.
Tutti e due sono indicati per appendere o fissare qualsiasi oggetto in mattoni pieni di tufo o cemento anche armato ma i primi sono più indicati per mattoni cavi mentre i secondi per materiali pieni.
Nel caso di fissaggio di un tassello su un muro costruito in cartongesso, con mattoni cavi in cemento o tipo poroton, i tasselli più indicati sono quelli metallici ad espansione. Anche questi oggetti sono provvisti di un dado nella parte opposta della vite ma diversamente dai tasselli in gomma, essi si espandono al centro come fosse un "ombrello". Questo garantisce un'ottima tenuta e scongiura la rottura del cartongesso o del mattone sottile sia nel momento del serraggio che dopo aver appeso l'oggetto.
L'ultima tipologia di tassello è quella ad ancora e viene impiegata soprattutto per i soffitti, per appendere lampadari o pesi sospesi.
Sono dotati di due "alette" con in mezzo una piccola molla che, nel momento dell'inserimento nel foro, le fa aprire e ne consente l'appoggio sulla parte interna del mattone quando a serraggio avvenuto. Questo tipo di tassello non deve essere serrato eccessivamente.
Si raccomanda di localizzare eventuali canaline elettriche sottotraccia o tubature idrauliche prima di forare il muro. Utile strumento per questo scopo è il rilevatore di cavi e tubi.
E' bene comunque fermarsi appena avvertite una variazione di resistenza, vibrazione o rumore durante la foratura.

ARTICOLI IN EVIDENZA

Tutte le caratteristiche legate al trapano a batteria ed ai suoi componenti.
Utili consigli per l'acquisto di un trapano: rotazione, regolazione delle velocità, blocco dell'interruttore, astina di profondità, mandrino, percussione e molto altro ancora.
Come è fatto un trapano, in particolare esaminiamo un trapano Bosch PSB 500 RE.
Infine, approfondimenti sul trapano a colonna, su come costruire un supporto a colonna per il proprio trapano e sulle differenti punte per trapano:
LE NOSTRE GUIDE

Dai un'occhiata alle nostre guide per risolvere piccoli e grandi problemi legati al bricolage ed al fai da te:
- Come sostituire un termostato per auto guasto
- La lavatrice non funziona
- Tester acustico 12 volt per auto e moto
- Come pulire il filtro di una lavatrice
- Come cambiare la serratura di una porta interna
- Come cambiare la guarnizione di un rubinetto che cola
- Il miglior grasso da catena per moto
- Gli oli lubrificanti per motori 2t e 4t