Installazione modulo RAM in un notebook HP

Per tutti quelli che vorrebbero aumentare la RAM del proprio notebook ecco una breve e semplice guida su come fare.

L’operazione è molto semplice e alla portata di tutti.

Vedi anche "Sostituire l'hard disk di un PC portatile".

Prima di tutto è fondamentale che batteria e alimentazione esterna siano scollegate; diversamente si rischierà seriamente di bruciare la ram o altri componenti del notebook.

La maggior parte dei PC portatili ha solitamente la possibilità di aggiungere un banco di memoria a quella originariamente già installata nello slot interno. In pratica ad uno slot si può accedere facilmente dall’esterno aprendo uno sportellino, mentre per accedere a quello interno bisogna smontare il notebook. Un apposito simbolo identifica che quel preciso sportellino contiene lo slot per la RAM.

Nel caso di questo notebook (marca HP) è sufficiente svitare una piccola vite per aprire lo sportellino e installare il nuovo banco di RAM.

L’unica accortezza che bisogna avere durante queste operazioni è di toccare il meno possibile il banco di RAM in quanto una piccola carica elettrostatica accumulata dal nostro corpo può bruciare i microcips (vedi foto). Proprio per questo il sistema migliore è utilizzare uno di quei particolari bracciali antistatici da collegare alla messa a terra di casa o quanto meno toccare un calorifero in un punto non verniciato (ad esempio la zona del rubinetto). Andrebbe bene anche usare dei guanti in gomma.

Per infilare la RAM nello slot bisogna mantenerla in posizione quasi orizzontale e infilarla delicatamente alzandola e sollevandola ripetutamente di qualche millimetro mentre la si spinge. Una volta arrivata fino in fondo la si dovrà spingere verso il basso per incastrarla.


Eizo computer
Coperchio
slot
Eizo computer
Coperchio
slot
Eizo computer
Slot da
200 pin
Eizo computer
Inserimento
RAM

Eizo computer
Bloccaggio
RAM
Eizo computer
Blocco
RAM
Eizo computer
Blocco
RAM

Eizo computer
Test memoria
nel BIOS
Eizo computer
Test memoria
nel BIOS
Eizo computer
Test memoria
nel BIOS

Ti è piaciuto l'articolo? Clicca sul pulsante Mi piace, grazie!

forum bricolage Hai un problema? Chiedi aiuto nel forum di bricolage online .

ARTICOLI IN EVIDENZA

Trapano

Tutte le caratteristiche legate al trapano a batteria ed ai suoi componenti.

Utili consigli per l'acquisto di un trapano: rotazione, regolazione delle velocità, blocco dell'interruttore, astina di profondità, mandrino, percussione e molto altro ancora.

Come è fatto un trapano, in particolare esaminiamo un trapano Bosch PSB 500 RE.

Infine, approfondimenti sul trapano a colonna, su come costruire un supporto a colonna per il proprio trapano e sulle differenti punte per trapano:

LE NOSTRE GUIDE

Dai un'occhiata alle nostre guide per risolvere piccoli e grandi problemi legati al bricolage ed al fai da te: