Wah-wah Dunlop Cry Baby GCB-95 modificato
Tra i vari pedali per chitarra sui quali abbiamo messo le mani, non poteva mancare un wah-wah, più precisamente un Dunlop Cry Baby mod. GCB-95, il classico wah-wah.
Questo pedale è stato acquistato come non funzionante su e-bay USA, ed è stato scelto con il tipo di scheda elettronica che potete vedere nelle foto perché si presta molto più facilmente a qualunque tipo di modifica.
Andando comunque alla cieca senza sapere bene che effetto avrebbero avuto i nuovi componenti, abbiamo dissaldato tutti gli originali e abbiamo saldato 2 condensatori tropical fish e altri 2 condensatori della Wima; prima di fare ciò avevamo saldato tutti tropical fish ma il suono era leggermente più chiuso e meno reattivo. Infine due condensatori elettrolitici: un tipo moderno da 100uF e un altro vintage da 4uF, un valore non più in commercio in quanto sostituiti dal 4,7uF.
L’induttore è una moderna replica del famoso Halo, costruito con gli stessi materiali e specifiche tecniche degli anni 60, acquistato da Art-Tone.com.
Inizialmente era stato installato anche un potenziometro da 200Kohm sempre realizzato dalla Art-Tone ma la progressione del suono non ci è piaciuta quindi abbiamo rimontato l’originale.
I jack sono stati sostituiti con altri di migliore qualità.
Riguardo i transistors, inizialmente erano stati installati i 2N3904, ma poi sono stati installati i 2N5172 con i contatti invertiti come è possibile vedere in foto.
Le resistenze sono tutte del valore identico alle originali ma del tipo con tolleranza 1% anziché 5%.
Infine è stato dapprima sostituito l’interruttore con un tipo che permette il true by-pass, ma successivamente abbiamo installato un led di colore blu ad alta intensità per il quale si è reso necessario un interruttore a 9 pin.
Dovendo rimuovere tutti i componenti, ne abbiamo approfittato per scannerizzare la scheda da tutti e due i lati: questo potrà essere utile se qualcuno vorrà farne una copia utilizzando un software per la grafica. Inoltre per testare il prodotto Magico Argento, abbiamo eliminato la pellicola protettiva originale di colore verde con una sottile carta abrasiva e acqua.
![]() Codice prodotto |
![]() Scheda con componenti orig. |
![]() Scheda senza componenti |
![]() Lato saldature senza comp. |
![]() PCB trattata Magico Argento |
![]() Tutti tropical fish e transistors 2N5172 |
![]() Tutti tropical fish e transistors 2N5172 |
![]() Transistors 2N5172 |
![]() Transistors 2N5172 |
![]() Condensatore vintage 4uF |
![]() Diodo più condes. alimentazione |
![]() Condens. Wima e transistors 2N3904 |
![]() Transistor 2N3904 |
![]() Pedale ultimato con true by-pass |
![]() Interruttore true by-pass |
![]() Nuovi jack |

ARTICOLI IN EVIDENZA

Tutte le caratteristiche legate al trapano a batteria ed ai suoi componenti.
Utili consigli per l'acquisto di un trapano: rotazione, regolazione delle velocità, blocco dell'interruttore, astina di profondità, mandrino, percussione e molto altro ancora.
Come è fatto un trapano, in particolare esaminiamo un trapano Bosch PSB 500 RE.
Infine, approfondimenti sul trapano a colonna, su come costruire un supporto a colonna per il proprio trapano e sulle differenti punte per trapano:
LE NOSTRE GUIDE

Dai un'occhiata alle nostre guide per risolvere piccoli e grandi problemi legati al bricolage ed al fai da te:
- Come sostituire un termostato per auto guasto
- La lavatrice non funziona
- Tester acustico 12 volt per auto e moto
- Come pulire il filtro di una lavatrice
- Come cambiare la serratura di una porta interna
- Come cambiare la guarnizione di un rubinetto che cola
- Il miglior grasso da catena per moto
- Gli oli lubrificanti per motori 2t e 4t